Economia - 10 novembre 2025, 09:00

Un amico peloso in salute: trattamenti antiparassitari per cuccioli e gattini oltre le 6 settimane di vita

Un amico peloso in salute: trattamenti antiparassitari per cuccioli e gattini oltre le 6 settimane di vita

Per chiunque abbia un cucciolo o un gattino a casa, garantire la loro salute è la priorità. Anche i piccoli amici a quattro zampe, infatti, possono essere esposti a una moltitudine di parassiti esterni e interni che possono infastidirli e pregiudicare la loro salute. Ma come affrontare questo problema se il vostro cucciolo o gattino supera le 6 settimane di vita?

Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci ed affidabili per proteggere i nostri piccoli animali domestici. Una di queste soluzioni è la terapia spot-on. I trattamenti spot-on sono formulati per eliminare e prevenire infestazioni di parassiti in animali domestici come cani e gatti. Ma quando iniziare l'uso di questi trattamenti nei cuccioli e nei gattini?

Oltre le 6 settimane di vita è possibile iniziare a impiegare in cuccioli o gattini trattamenti spot-on attivi contro pulci, acari auricolari, parassiti interni e per la prevenzione della filariosi cardio-polmonare. Questa notizia è sicuramente un sollievo per tutti coloro che desiderano poter garantire la salute dei propri amici a quattro zampe sin dai primi giorni di vita. Uno dei principi attivi impiegati in questi trattamenti è la selamectina, un composto sicuro e affidabile nella lotta contro i parassiti.

E la buona notizia non finisce qui: tale principio attivo è impiegabile anche per il trattamento mensile di animali in gravidanza o allattamento. In questo modo, si contribuisce a prevenire le infestazioni da pulci anche nella cucciolata, fino alle sette settimane di età del gattino.

Man mano che il vostro piccolo micio cresce, la prevenzione parassitaria si estende. Dalle 8 settimane in poi, infatti, sarà possibile proteggere il vostro gattino anche dalle zecche utilizzando lo spot-on a base di selamectina associata a un altro principio attivo, il sarolaner.

Inoltre, a partire dalla settima settimana di età del gattino, esistono altre formulazioni spot-on attive verso pulci e zecche, ma anche verso alcuni parassiti interni e per la prevenzione della filariosi cardio-polmonare.

Per maggiori informazioni e consigli su come proteggere al meglio i nostri amici a quattro zampe, vi invitiamo a consultare l'articolo sulla gestione dei parassiti nei cuccioli e nei gattini pubblicato sul sito antipulci gatti cuccioli. Nel frattempo, continuate a curare e amare i vostri compagni pelosi, per garantire loro una vita lunga, sana e piena d'amore.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU