Ultim'ora - 09 novembre 2025, 15:17

Ryanair, nuove regole da mercoledì novembre: carta d'imbarco, cosa cambia

Ryanair, nuove regole da mercoledì novembre: carta d'imbarco, cosa cambia

(Adnkronos) - Nuove regole per chi viaggia con Ryanair da mercoledì 12 novembre. La compagnia aerea low cost impone l'esclusivo utilizzo del documento d'imbarco digitale, introducendo una sanzione per coloro che si presenteranno con il cartaceo. La 'multa' per i passeggeri che si presenteranno ai gate con senza rispettare questa 'novità' sarà di 55 euro: potranno viaggiare comunque viaggiare, ma pagando un supplemento definito dalla compagnia come 'tassa check-in'.  

Per viaggiare con Ryanair dunque sarà necessario completare il check-in online attraverso il sito Ryanair.com o tramite l’app ufficiale prima dell’arrivo in aeroporto. Tutti i passeggeri continueranno a ricevere la mail per effettuare il check in online 48 e 24 ore prima della partenza. 

Questa decisione ha generato un considerevole dibattito e critiche a livello europeo. Numerosi osservatori, inclusi sostenitori dei diritti dei passeggeri e associazioni che rappresentano fasce d'età avanzate, hanno manifestato preoccupazione riguardo alla potenziale natura esclusiva e discriminatoria nei confronti di individui meno avvezzi alla tecnologia o sprovvisti di smartphone. 

La compagnia aerea ha dichiarato che la transizione al digitale comporterà un'"esperienza di viaggio più veloce, intelligente e verde". Qualora un passeggero non disponga di uno smartphone o di un tablet, riceverà una carta d'imbarco gratuita in aeroporto, a condizione che abbia preventivamente effettuato il check-in online prima di giungere in aeroporto.  

Se un passeggero, dopo aver effettuato il check in online, smarrisce il proprio telefono o tablet (o la batteria si esaurisce) dopo i controlli di sicurezza ma prima di raggiungere il gate d'imbarco, i suoi dati saranno già registrati nel sistema della compagnia aerea e gli verrà fornita assistenza al gate. 

Qualora la connettività Wi-Fi dell'aeroporto sia insufficiente o il passeggero non disponga di dati mobili, la DBP sarà comunque disponibile offline nell'applicazione Ryanair, a condizione che il check in sia stato precedentemente completato.  

 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU