La mente come un giardino che continua a fiorire: con questa immagine prende il via “Dialoghi con la scienza”, la nuova rassegna promossa nella Sala delle Vetrate del Castello Sforzesco.
Domenica 9 novembre alle ore 11 l’incontro inaugurale, dal titolo La fioritura dei neuroni, vedrà protagonista Michela Matteoli, neuroscienziata di fama internazionale, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della straordinaria capacità di rinnovamento del cervello adulto.
Matteoli illustrerà come esperienze, ambiente e stili di vita influenzino la plasticità cerebrale, soffermandosi su aspetti fondamentali quali sonno, attività fisica, alimentazione e relazioni sociali, fattori in grado di modulare la nascita di nuovi neuroni e connessioni.
L’incontro offrirà una prospettiva attuale e accessibile su come preservare memoria, apprendimento e benessere mentale, con un linguaggio chiaro ma scientificamente rigoroso.
La rassegna “Dialoghi con la scienza” continuerà per tutto il mese di novembre, sempre la domenica mattina alle ore 11, con un programma che unisce divulgazione, curiosità e grandi temi del pensiero contemporaneo.





