Politica - 03 novembre 2025, 14:05

“Il Comune poteva fermarli”: il M5S attacca dopo i fuochi vicino al canile

Iacopino: “Regole ignorate e nessun controllo, serve più attenzione al benessere degli animali.”

“Il Comune poteva fermarli”: il M5S attacca dopo i fuochi vicino al canile

Dopo lo spettacolo pirotecnico organizzato dal Luna Park delle Streghe a pochi metri dal canile comunale, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Novara ha depositato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione come sia stato possibile autorizzare – o non impedire – un evento così impattante.

«Le dichiarazioni degli assessori, secondo cui il Comune non avrebbe competenze, non convincono – spiega Mario Iacopino, capogruppo M5S. – Esiste l’articolo 47 del Regolamento di Polizia Urbana che vieta, senza autorizzazione specifica, l’uso di petardi e giochi pirotecnici quando arrecano disturbo. Quella norma bastava per intervenire e sanzionare. Non è accettabile che si dica “non ne sapevamo nulla”.»

Il Movimento 5 Stelle chiede di sapere se siano state emesse sanzioni e se siano stati effettuati controlli da parte della Polizia Locale.

«Il problema non è il Luna Park, che rappresenta una tradizione popolare e un’occasione di svago, ma la mancanza di coordinamento e di attenzione verso il benessere degli animali – prosegue Iacopino. – Serve un tavolo di coordinamento tra Comune, Prefettura e associazioni animaliste, e regole più chiare per evitare che episodi simili si ripetano.»

Il gruppo M5S propone inoltre di introdurre un divieto permanente di spettacoli pirotecnici nelle aree vicine a canili e rifugi, promuovendo in alternativa spettacoli luminosi e fuochi silenziosi per gli eventi cittadini.

«La festa non deve trasformarsi in paura – conclude Iacopino – e il rispetto degli animali è un segno di civiltà che non può dipendere dal caso.»

Gruppo Consiliare M5S Novara


 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU