Ultim'ora - 30 ottobre 2025, 12:20

Ferrovie, Cacciapuoti (Trenitalia): "Con Food Express eccellenze locali a bordo dei Frecciarossa"

Ferrovie, Cacciapuoti (Trenitalia): "Con Food Express eccellenze locali a bordo dei Frecciarossa"

(Adnkronos) - “Le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza sono lontane geograficamente ma vicine per innovazione e passione nello sviluppo dei territori. Presentiamo un progetto che speriamo possa essere un'apripista. Ogni giorno Trenitalia collega 1.700 destinazioni con 6.500 treni, tra Regionali, Intercity e Alta Velocità. I video promozionali a bordo dei Frecciarossa raggiungeranno un pubblico ampio, soprattutto nel segmento turistico; parliamo di una batteria di duecentosettanta treni al giorno, sui quali nel mese di novembre verrà rilanciata la notizia e i contenuti. Collaboriamo con oltre 6.000 agenzie in Italia e 6.400 nel mondo, e questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di promozione del turismo e delle eccellenze locali”. Così Francesco Cacciapuoti, direttore Sales di Trenitalia, alla presentazione a Roma della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express', iniziativa che unisce istituzioni e imprese per valorizzare le eccellenze turistiche e agroalimentari dei due territori. 

“Il treno Bolzano-Sibari è una realtà che crescerà nel tempo, sostenuta anche dallo sviluppo della flotta. Abbiamo ordinato 46 Frecciarossa 1000 di nuova generazione, per un investimento complessivo di 1,3 miliardi di euro", ha assicurato. 

Infine, Cacciapuoti ha risposto positivamente alla sfida lanciata da Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza, di creare pacchetti turistici per visitare i territori, da tre giorni o una settimana, tra Bolzano e la provincia di Cosenza: “Questo progetto di comunicazione innovativo, ideato dalle Camere di commercio e accolto con favore da Trenitalia, rappresenta un modo concreto per raccontare e promuovere l’Italia dei territori”. 

 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU