Novara - 30 ottobre 2025, 16:06

FlixBus potenzia i collegamenti da e per Novara

Da dicembre più corse verso le località sciistiche, gli aeroporti e le principali città d’arte italiane per rendere i viaggi ancora più comodi e accessibili

FlixBus potenzia i collegamenti da e per Novara

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, FlixBus rafforza i collegamenti con Novara potenziando il servizio per l’arco alpino e alcune delle principali città d’arte italiane.

La società amplia così l’offerta disponibile per chi intende pianificare un viaggio a ridosso delle festività, pensando sia a chi punta alle piste da sci sia a chi predilige una più tranquilla visita al museo.

L’arco alpino è collegato sette giorni su sette. La fermata FlixBus è a pochi passi dalle piste da sci

Da sabato 13 dicembre, gli autobus verdi di FlixBus collegheranno Novara due volte al giorno e sette giorni su sette con Courmayeur in circa 2 ore e 20 minuti e Chamonix in poco più di tre ore.

Sempre dal 13 dicembre la società potenzierà il servizio operativo fra Novara e Aosta, portando da uno a tre i collegamenti giornalieri e riducendo i tempi di percorrenza a un’ora e 40 minuti circa.

In tutte le località alpine, la fermata FlixBus si trova in posizione centrale e vicino agli impianti di risalita: a Courmayeur, gli autobus FlixBus arrivano in Piazzale Monte Bianco a pochi minuti dalla funivia; a Chamonix, arrivano alla stazione degli autobus a pochi metri dalla teleferica dell'Aiguille du Midi; ad Aosta, infine, all’autostazione di Via Georges Carrel a breve distanza dalla telecabina Aosta-Pila.

La posizione strategica delle fermate FlixBus, situate nei pressi di numerose strutture ricettive, consentirà agli sciatori di pianificare ancora più facilmente il loro soggiorno.

Crescono le rotte per le città d’arte. Da dicembre, anche Orio al Serio si raggiungerà tre volte al giorno

L’investimento sui servizi attivi da Novara non si limita alle destinazioni più tipicamente invernali. Il 14 dicembre partiranno le prime corse dirette per Verona e Parma, entrambe raggiungibili in tre ore, e verrà estesa l’offerta disponibile sulle tratte per Milano, dove la frequenza giornaliera sale a fino a nove collegamenti al giorno, Bologna, Firenze e Pisa.

Inoltre, per chi quest’inverno punterà all’estero saranno attivi tre corse giornaliere verso l’aeroporto di Orio al Serio, raggiungibile in un’ora e mezza, oltre che due con Malpensa, a mezz’ora.

Da Novara si possono raggiungere senza cambi circa 70 destinazioni in Italia e all’estero. Fra le altre mete invernali collegate con la città vi sono Trento, Rovereto, Bolzano, Merano e Lana in Trentino-Alto Adige, mentre fra le città d’arte si possono citare, oltre a Firenze e Pisa, Lucca, Siena, Palermo e Catania. Completano il quadro i collegamenti internazionali con città come Lugano, Zurigo e Francoforte.

La scelta di viaggiare in autobus anziché con la propria auto non è soltanto vantaggiosa in termini di comodità, ma è anche più responsabile. Grazie all’impiego di una flotta all’avanguardia caratterizzata da elevati standard ambientali, chi viaggia con FlixBus in Italia emette in media soltanto 27.8 g CO2 per km contro i 164 g CO2 per km dell’auto privata, riducendo l’impronta carbonica individuale dell’83%.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU