Trecate - 27 ottobre 2025, 17:30

Avviati i lavori per il recupero del centro sportivo di via Bottego

Dopo oltre due anni di chiusura, il commissario straordinario avvia interventi per l’efficientamento energetico e la manutenzione

Avviati i lavori per il recupero del centro sportivo di via Bottego

Dopo più di due anni di inattività, prende il via il percorso di recupero del centro sportivo di via Bottego, chiuso dalla precedente amministrazione il 1° settembre 2023 e mai riaperto. L’intervento sarà realizzato per lotti, a partire dall’efficientamento energetico dell’impianto di riscaldamento della tensostruttura che copre uno dei campi da tennis, inutilizzabile da tempo, e dalla sostituzione dell’illuminazione con corpi a LED.

È stato affidato un incarico da 19.032 euro alla società d’ingegneria Duegielle srl di Varallo Pombia per la redazione del progetto esecutivo e la direzione dei lavori. Contemporaneamente, il commissario straordinario ha approvato una variazione di bilancio che destina 97.247 euro a lavori di manutenzione straordinaria.

Il centro sportivo comprende due campi da tennis (di cui uno coperto), un campo di calcetto e una pista d’atletica non regolamentare. La chiusura, decisa nell’agosto 2023 dalla giunta Binatti, era stata motivata dal mancato rinnovo della concessione all’associazione sportiva gestore dell’impianto, già prorogata cinque volte negli ultimi tre anni e mezzo.

Nell’ultimo triennio erano stati predisposti diversi progetti e ipotesi di gestione, tra cui una finanza di progetto e successivamente una concessione mista lavori-servizi, ma nessuno di questi iter era stato completato. Nel dicembre 2023 il Comune aveva approvato un progetto di fattibilità da 27.235 euro, con lavori stimati per 570.850 euro, comprendenti la ristrutturazione degli spogliatoi, dei servizi e del bar, la realizzazione di due nuove tensostrutture e di un campo coperto da padel, ma gli interventi non sono mai stati avviati.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU