Eventi - 23 ottobre 2025, 10:30

“C’era una volta Gaza”: la fotografia racconta una Palestina diversa

Dal 25 ottobre al 7 novembre a Novara la mostra di Paolo Trainito inaugura la rassegna “L’altra Palestina”, tra volti, storie e resilienza

“C’era una volta Gaza”: la fotografia racconta una Palestina diversa

Volti, storie, sguardi. Bambini, donne e uomini palestinesi raccontati al di là dei conflitti: è questo il cuore della mostra fotografica C’era una volta Gaza, che aprirà la rassegna L’altra Palestina dal 25 ottobre al 7 novembre a Palazzo Natta, Novara. Il progetto, promosso per restituire una narrazione autentica della Palestina, è patrocinato dalla Provincia di Novara e comprende tre esposizioni fotografiche: C’era una volta Gaza di Paolo Trainito, Dialoghi con la Palestina di Hamzi Hamado e Volti di Palestinesi di Amjad Murar.

Paolo Trainito, fotoreporter italiano residente a Novara, ha soggiornato a Gaza nel 2022: «Ho voluto raccontare una Gaza fatta di vita, creatività e resilienza civile, lontana dall’immagine del conflitto e del dolore», spiega l’autore. Le fotografie ritraggono la quotidianità, la dignità e la determinazione della popolazione, offrendo uno sguardo diverso e umano sulla Striscia.

La mostra sarà inaugurata il 25 ottobre alle 10 nella Sala Consiliare della Provincia, con un incontro in cui Trainito dialogherà con Anna Ida Russo, presidente di Ohana Odv, e Andrea Avveduto, giornalista e responsabile comunicazione dell’associazione Pro Terra Sancta. «La fotografia diventa uno strumento potente di cultura e consapevolezza – commenta Andrea Crivelli, vicepresidente della Provincia di Novara –. È un’occasione per guardare il presente con occhi diversi».

Il progetto intende costruire ponti culturali e sociali attraverso l’arte fotografica, documentando la Palestina in termini di identità, memoria, dignità e resilienza, e sarà visitabile fino al 7 novembre, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 12.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU