Eventi - 21 ottobre 2025, 08:00

A Novara il rap diventa strumento di educazione: Giuseppe Passalacqua presenta il libro “Rap Up!”

Dalla poesia alla trap, una guida innovativa al rap come linguaggio educativo e letterario sarà al centro dell’incontro giovedì 23 ottobre a Spazio Nòva

Il rap come strumento educativo e linguistico approda a Novara con la presentazione del libro “Rap Up! Esercizi di stile dalla poesia alla trap”, edito da Interlinea e firmato dal docente novarese Giuseppe Passalacqua, psicologo e coordinatore del progetto Rap Up. Educare con il rap. L’appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre, dalle 18.30 alle 20.30, a Spazio Nòva (viale Ferrucci 2).

Il libro nasce dall’esperienza diretta dei laboratori attivi da quattro anni a Novara, dove il rap diventa mezzo di aggregazione giovanile, espressione di creatività e percorso di riflessione sulle sfide della vita quotidiana. Passalacqua definisce il testo un vero e proprio “libro crew”, pensato per costruire comunità e dimostrare come l’utopia possa realizzarsi camminando insieme e esplorando nuovi linguaggi.

Il rap, spiega l’autore, non è solo musica: è un linguaggio complesso, con regole profonde e punti di contatto con poesia e prosa, capace di stimolare riflessione cognitiva ed emotiva. I testi rap affrontano tematiche spesso trascurate o dolorose, diventando così anche uno strumento di educazione morale. Come sottolinea Passalacqua, il motto del progetto è chiaro: «Studia a scuola, impara dalla strada!».

La serata di giovedì prevede un dialogo tra Passalacqua e Fabrizio Coppola di Radio Popolare, seguito da un momento musicale con i ragazzi dei laboratori Rap Up, che offriranno al pubblico un assaggio pratico della didattica e della creatività che il progetto promuove.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU