Si è svolta presso la sede di S.E.N.For.S. (Sistema Edile Novarese Formazione Sicurezza) la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica e delle borse di studio agli 11 allievi del corso di formazione professionale per “Addetto alle murature, intonaci e posa materiali lapidei”, realizzato con il contributo della Fondazione Franca Capurro per Novara Onlus.
Il corso, della durata di 600 ore, si è tenuto da marzo a luglio 2025 presso il laboratorio di San Pietro Mosezzo, offrendo ai partecipanti una solida preparazione teorica e pratica per entrare con competenza nel mondo dell’edilizia.
Un percorso formativo completo e orientato al lavoro
Gli allievi hanno affrontato un percorso articolato che ha unito lezioni teoriche — dedicate alla lingua italiana, alla contrattualistica del lavoro e alla sicurezza nei cantieri — con una formazione tecnico-pratica centrata su murature, intonaci e posa di materiali lapidei.
Attualmente, i partecipanti stanno svolgendo tirocini formativi presso aziende del territorio, dove possono mettere in pratica le competenze acquisite, offrendo un contributo concreto a un settore che, anche a livello locale, manifesta una crescente richiesta di manodopera qualificata.
Le parole del presidente Filippo Arrigoni: “Un orgoglio nel nome di mia madre”
Durante la cerimonia, il presidente della Fondazione Franca Capurro per Novara Onlus, Filippo Arrigoni, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, ricordando la figura della madre, Franca Capurro, imprenditrice edile prematuramente scomparsa nel 2005.
“Sono orgoglioso che il nome di mia madre si possa associare a un’iniziativa così importante – ha dichiarato Arrigoni – che sostiene l’integrazione e l’occupazione di giovani, spesso con situazioni difficili alle spalle, ma capaci di dimostrare impegno, serietà e di acquisire un know-how professionale di valore.”
Le borse di studio consegnate sono state pensate proprio per premiare la motivazione e i risultati ottenuti dagli allievi durante il corso, valorizzando l’impegno personale e la crescita professionale.
L’impegno di S.E.N.For.S. per la formazione e la sicurezza nel settore edile
Anche il presidente di S.E.N.For.S., Cristian Borghese, insieme al vicepresidente Carlo Rivellino, ha voluto sottolineare l’importanza del progetto e la collaborazione con la Fondazione.
“Siamo molto soddisfatti del percorso svolto – hanno affermato – perché crediamo fortemente nella promozione di percorsi di formazione professionale orientati all’occupabilità e all’inclusione sociale. L’edilizia è un settore in continua evoluzione, che richiede formazione costante, attenzione alla sicurezza e valorizzazione del merito.”
L’iniziativa conferma così il ruolo di S.E.N.For.S. come punto di riferimento per la formazione tecnica e la qualificazione professionale nel territorio novarese, contribuendo a costruire una nuova generazione di lavoratori preparati e consapevoli.
Formare per costruire il futuro
Il corso per Addetto alle murature, intonaci e posa materiali lapidei si inserisce nel più ampio obiettivo condiviso da S.E.N.For.S. e dalla Fondazione Franca Capurro: offrire opportunità reali di crescita e inserimento lavorativo a giovani e adulti che desiderano costruirsi un futuro nel mondo dell’edilizia.
Un impegno che unisce valori sociali, competenza tecnica e responsabilità civile, nel segno di una tradizione costruttiva che continua a evolversi attraverso la formazione e la solidarietà.