Attualità - 17 ottobre 2025, 17:00

A Novara la più avanzata fabbrica europea di wafer in silicio

Un investimento da 450 milioni di euro per il nuovo impianto di Memc: 150 posti di lavoro e un segnale di fiducia nell’industria italiana dei semiconduttori

A Novara la più avanzata fabbrica europea di wafer in silicio

GlobalWafers Ltd. annuncia con orgoglio l’apertura ufficiale di Fab300, la più avanzata fabbrica europea completamente integrata per la produzione di wafer in silicio da 300mm, situata presso lo stabilimento di Memc Electronic Materials S.p.A. a Novara.

L’inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo rappresenta una tappa strategica per l’intera filiera dei semiconduttori in Europa e un segnale concreto di fiducia e investimento industriale e tecnologico in Italia. Con Fab300, GlobalWafers consolida la propria posizione di leadership mondiale e rafforza la presenza del gruppo nel cuore del continente europeo, contribuendo alla costruzione di un’industria più autonoma, sostenibile e resiliente.

L'evento inaugurale si è svolto alla presenza di rappresentanti del Governo Italiano, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Parlamento Europeo, della Regione Piemonte, del Sindaco di Novara Alessandro Canelli ed ha visto la partecipazione di rappresentanze internazionali, tra cui quella dell'Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia, l'Ambasciatore Vincent Y.C. Tsai, del Top Management di numerosi ed importanti clienti operanti nel settore della Microelettronica in Europa, di fornitori e, non ultimo, di importanti partner industriali appartenenti al territorio Novarese.

L'evento, condotto da Sabrina Marrano, responsabile Ufficio Stampa di GlobalWafers Memc Electronic Materials S.p.A., è iniziato con la lettura della lettera dell' On. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e ha visto in seguito i saluti video del Senatore Gaetano Nastri, Questore del Senato della Repubblica e dell'On. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare.

Subito dopo queste importanti testimonianze, hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni locali e dell'azienda.

«L’inaugurazione di Fab300 conferma la leadership dell’Italia nel settore dei semiconduttori e la volontà di costruire, insieme all’Europa, una filiera più autonoma e competitiva. Solo unendo industria, formazione e ricerca potremo rafforzare la nostra sovranità tecnologica e affrontare con successo le sfide del futuro.»— On. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
«L’inaugurazione di Fab300 rappresenta un passo fondamentale per l’Italia e per l’Europa: investire nella filiera dei semiconduttori significa investire nel futuro, nella sovranità tecnologica e nel lavoro qualificato dei nostri giovani.»— Sen. Gaetano Nastri, Questore del Senato della Repubblica Italiana
«FAB300 rappresenta un passo decisivo verso l’indipendenza tecnologica dell’Europa, rafforzando il ruolo dell’Italia come motore di innovazione e competitività. Investimenti come questo sono fondamentali per costruire un futuro industriale più forte, sostenibile e capace di generare opportunità per le nuove generazioni.»— On. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare
A seguire, hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni locali e dell’azienda.

«L’apertura di FAB300 rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il nostro territorio: un investimento che genera occupazione qualificata, valorizza le competenze locali e rafforza la vocazione industriale di Novara. L’innovazione crea lavoro quando si fonda su una visione condivisa tra impresa, istituzioni e comunità, e oggi ne abbiamo la prova concreta.»— Alessandro Canelli, Sindaco di Novara
«FAB300 è il risultato di visione, competenza e coerenza — gli elementi chiave che hanno reso possibile questo traguardo. Con il forte supporto dei nostri clienti, delle istituzioni e del nostro straordinario team italiano, stiamo costruendo non solo il più avanzato impianto di semiconduttori in Europa, ma anche un modello di determinazione e di crescita sostenibile per il futuro.»— Marco Sciamanna, Presidente di Memc Electronic Materials S.p.A.

«FAB300 è un simbolo di innovazione, sostenibilità e crescita condivisa. Rappresenta l’impegno di lungo periodo di GlobalWafers verso l’Europa e verso l’Italia — una terra di talento, resilienza ed eccellenza. Con passione, competenza e coraggio continueremo a costruire un futuro di tecnologia e opportunità per le prossime generazioni.»— Doris Hsu, Ceo di GlobalWafers Ltd
Il momento culminante è stato il taglio del nastro e della torta celebrativa, gesti simbolici che hanno sancito l’avvio ufficiale di una nuova era per la manifattura dei semiconduttori in Europa.

La decisione di realizzare Fab300 a Novara, presa nel 2022, nasce con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori e di assicurare una maggiore resilienza alla catena di fornitura globale. L’investimento da 450 milioni di euro conferma la fiducia di GlobalWafers nel potenziale del territorio italiano come polo competitivo e innovativo.

Il progetto è stato sostenuto da 103 milioni di euro per attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del secondo Ipcei sulla microelettronica, riconoscendo il ruolo strategico che Fab300 svolgerà nel promuovere l’autonomia tecnologica dell’Europa e la sua capacità di competere sui mercati globali.

Nonostante le complessità del contesto geopolitico, GlobalWafers ha mantenuto un impegno costante e concreto verso l’Italia e l’Europa. Fab300 ne è la prova tangibile: una fabbrica moderna, costruita con criteri di efficienza e sostenibilità, destinata a operare al 100% con energia rinnovabile, in linea con gli standard Re100 e con gli obiettivi Esg globali del Gruppo.

A regime, il nuovo impianto creerà fino a 150 nuovi posti di lavoro qualificati, generando valore per la comunità locale e nuove opportunità per i giovani talenti del territorio.

Con Fab300, GlobalWafers guarda al futuro, rafforzando il ruolo dell’Italia come hub tecnologico strategico e contribuendo allo sviluppo delle tecnologie di nuova generazione che plasmeranno il mondo di domani.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU