Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, il Movimento 5 Stelle ha interrogato l’Amministrazione sulla decisione di sciogliere il Consorzio Case Vacanze dei Comuni Novaresi e di dismettere l’immobile di Cesenatico, struttura storicamente utilizzata per i soggiorni estivi di minori, anziani e famiglie a tariffe calmierate.
“Si tratta di una scelta che non condividiamo – ha dichiarato Mario Iacopino, capogruppo M5S a Novara – perché rischia di cancellare un’esperienza di valore sociale enorme. Non parliamo solo di vacanze, ma di occasioni educative e di inclusione che hanno permesso a tante famiglie di vivere momenti di socialità e benessere”.
Il Movimento 5 Stelle ricorda che, contro la decisione dei Comuni, sono state raccolte oltre 200 firme da cittadini che chiedono di mantenere il servizio.
“Capisco le difficoltà economiche e burocratiche, ma non tutto può essere sacrificato sull’altare dei tagli e delle privatizzazioni– ha aggiunto Iacopino –. Prima di liquidare, serviva un confronto vero e la ricerca di soluzioni alternative, magari attraverso progetti condivisi con altri Comuni o partenariati con realtà del terzo settore. Al Sindaco Canelli, che rappresenta il Capoluogo della provincia all’interno del consorzio, chiediamo di ripensarci e di non disperdere questo patrimonio importante, non tutto si misura in termini di bilancio. Preservare queste esperienze significa tutelare la collettività”.
“Difendere il Consorzio Case Vacanze significa difendere un pezzo della nostra storia sociale – ha dichiarato il capogruppo Mario Iacopino – perché dietro questi progetti ci sono persone, famiglie, bambini e valori che tengono insieme una comunità”.
Il Movimento 5 Stelle continuerà a sostenere questa battaglia, perché se davvero vogliamo parlare di bene comune, inclusione e sostegno alle famiglie, questo è il momento di dimostrarlo con i fatti.
Gruppo Consiliare M5S Novara