Un viaggio affascinante tra immagini subacquee per scoprire la vita nascosta dei nostri corsi d’acqua. Sabato pomeriggio, presso Villa Picchetta a Cameri, sede del Parco Ticino Lago Maggiore, è stata inaugurata la mostra fotografica “Storie sotto la superficie – Pesci e ambienti dei fiumi italiani” di Mattia Nocciola, alla presenza del consigliere provinciale Davide Molinari.
L’esposizione offre uno sguardo inedito e suggestivo sulla biodiversità fluviale, raccontando, attraverso scatti di grande impatto, la fragilità e la bellezza degli ecosistemi acquatici. L’iniziativa rientra nel programma culturale “Proteggiamo la natura con la cultura”, promosso dal Parco Ticino Lago Maggiore, che unisce arte, conoscenza scientifica e sensibilizzazione ambientale.
"Occasioni come questa – ha dichiarato il consigliere Davide Molinari – ci aiutano a promuovere una sensibilità che va oltre il rispetto dell’ambiente: significa preservare la nostra identità biologica, che è parte integrante del territorio. La biodiversità che caratterizza le nostre acque ha un valore immenso, e dobbiamo trasmettere questo patrimonio soprattutto ai più giovani, affinché comprendano che progresso e tutela ambientale devono camminare insieme".