Attualità - 16 ottobre 2025, 11:03

Il Centro per l’Autismo di Novara rinasce: nuova vita alla prima casa di Angsa grazie alla donazione di “Amico Canobio”

Ristrutturato e rinnovato il Centro di corso Risorgimento, cuore storico dell’associazione Angsa. Oltre 260 famiglie seguite, 49 operatori e nuove sfide per il futuro: dall’inclusione lavorativa alla creazione di una residenza per adulti autistici

Il Centro per l’Autismo di Novara rinasce: nuova vita alla prima casa di Angsa grazie alla donazione di “Amico Canobio”

Il Centro per l’Autismo di corso Risorgimento 237 a Novara, prima sede dell’associazione Angsa, è stato completamente ristrutturato: nuovi pavimenti, arredi, porte e cucina per rendere gli spazi più accoglienti e funzionali.

L’intervento, del valore di circa 40.000 euro, è stato reso possibile grazie alla donazione di 26.000 euro da parte dell’associazione benefica “Amico Canobio”, la più antica della città.

Fondata oltre vent’anni fa, Angsa Novara segue oggi 260 famiglie, con 49 operatori e sei sedi attive tra Novara, Vignale e Vercelli.
“È un luogo del cuore che continua a crescere con noi – spiega la presidente Priscila Beyersdorf Pasino – e ora vogliamo concentrarci sui ragazzi più grandi e sui loro percorsi di autonomia e inserimento lavorativo.”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU