Politica - 15 ottobre 2025, 16:05

Trasparenza e monitoraggio per le opere di compensazione ambientale: approvato l’emendamento del M5S Novara

Il Consiglio comunale accoglie la proposta del Movimento 5 Stelle per rendere pubblici i dati sullo stato di avanzamento delle compensazioni ambientali nei grandi interventi urbanistici e infrastrutturali

Trasparenza e monitoraggio per le opere di compensazione ambientale: approvato l’emendamento del M5S Novara

Durante la discussione del Documento Unico di Programmazione il Movimento 5 Stelle di Novara ha presentato un emendamento volto a rafforzare la trasparenza e il monitoraggio delle opere di compensazione ambientale previste nei grandi interventi urbanistici e infrastrutturali. 

Ma cosa sono le opere di compensazione ambientale? 
Si tratta di interventi che servono a bilanciare l’impatto ambientale o territoriale di grandi opere pubbliche o private — ad esempio nuove piantumazioni, piste ciclabili, aree verdi, barriere antirumore, riqualificazioni di spazi urbani o interventi di tutela del suolo e delle acque. 

Queste opere dovrebbero rappresentare un beneficio concreto per i cittadini e per l’ambiente, restituendo al territorio parte di ciò che viene consumato o trasformato dagli interventi principali. “Spesso queste opere vengono annunciate e inserite negli atti, ma i cittadini – e talvolta anche i consiglieri – hanno difficoltà a verificarne la realizzazione concreta, i tempi e la qualità,” ha dichiarato Mario Iacopino, capogruppo M5S a Novara.  “La nostra proposta è semplice ma efficace: potenziare il sistema di monitoraggio pubblico e pubblicare regolarmente sul sito del Comune lo stato di avanzamento di ciascuna opera.” 

L’emendamento, accolto e votato da tutti i gruppi consiliari,  punta a garantire che le compensazioni ambientali non restino solo sulla carta, ma diventino interventi reali, tangibili e verificabili, nell’ottica di una maggiore responsabilità amministrativa. 
“Questo significa tre cose,” ha aggiunto Iacopino. “Più trasparenza, perché i cittadini potranno sapere se quanto promesso viene mantenuto; più fiducia nelle istituzioni, perché il Comune rende conto del proprio operato; e più efficacia nella programmazione, perché solo con dati verificabili si possono correggere ritardi o criticità.” 

Per il Movimento 5 Stelle si tratta di un vero e proprio atto di civiltà amministrativa e di un passo concreto verso una gestione più aperta e partecipata della città.  Le opere di compensazione devono diventare realtà, non slogan. Trasparenza e controllo sono la base di un’amministrazione credibile e vicina alla comunità. 

Gruppo Consiliare M5S Novara

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU