Sono stati inaugurati questa mattina i nuovi laboratori Brl (Biosafety Research Laboratories) del Centro Ipazia, parte del Caad – Centro di Eccellenza per la Ricerca Traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale.
All’appuntamento ha preso parte anche Andrea Crivelli, vicepresidente della Provincia di Novara, che ha sottolineato l’importanza di questa nuova infrastruttura per il territorio:
“Il Caad è un esempio virtuoso di come ricerca, formazione e salute pubblica possano integrarsi sul territorio – ha dichiarato Crivelli –. Si tratta di un’infrastruttura d’avanguardia dedicata alla ricerca su infezioni emergenti, malattie autoimmuni e allergiche, che rafforza il ruolo del territorio novarese come punto di riferimento nel panorama scientifico e biotecnologico nazionale”.
Il progetto dei laboratori BRL nasce da una stretta sinergia tra Regione Piemonte e Università del Piemonte Orientale, con l’obiettivo di creare un ambiente di ricerca sicuro e altamente tecnologico, capace di favorire lo sviluppo di nuove strategie diagnostiche e terapeutiche.
“È un modello virtuoso di collaborazione istituzionale – ha concluso Crivelli – che mette al centro innovazione, biosicurezza e salute pubblica, con ricadute concrete per la comunità scientifica e per i cittadini”.