Venerdì pomeriggio, sull’isola di San Giulio, si è tenuta la cerimonia ufficiale di intitolazione della piazza a Madre Anna Maria Canopi, che in passato portava il nome di piazza San Giulio. L’iniziativa, promossa dal Comune di Orta San Giulio, vuole rendere omaggio a una figura di straordinaria spiritualità, il cui pensiero e la cui vita hanno lasciato un segno profondo nel territorio e nella comunità religiosa.
Fondatrice del monastero Mater Ecclesiae, Madre Canopi ha scelto la via del silenzio e della contemplazione, ma la sua voce – segnata da sapienza, ascolto e umiltà – ha saputo raggiungere e ispirare il mondo esterno, diventando punto di riferimento per credenti e non. Il suo impegno discreto e costante ha contribuito a valorizzare spiritualmente e culturalmente l’isola e tutto il Lago d’Orta.
Alla cerimonia, sobria ma molto partecipata, hanno preso parte numerose autorità civili e religiose, tra cui anche la Provincia di Novara, rappresentata dal vicepresidente Andrea Crivelli, che ha sottolineato l’importanza di un gesto “che unisce memoria, identità locale e spiritualità”.