Cultura - 09 ottobre 2025, 07:04

Arona, al Teatro San Carlo arriva “Io sono Lago”: il viaggio tra arte, natura e identità dei laghi del Nord Italia

Venerdì 10 ottobre evento gratuito con Francesco Pellicini e il film-documentario di Thomas Graziani. Un racconto emozionale sul legame tra paesaggio lacustre e vita umana

Arona, al Teatro San Carlo arriva “Io sono Lago”: il viaggio tra arte, natura e identità dei laghi del Nord Italia

Il tour “Io sono Lago” arriva ad Arona, per una serata all’insegna dell’arte e della riflessione sul profondo legame tra uomo e paesaggio.
L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 21 al Teatro San Carlo, con ingresso gratuito.

L’evento, organizzato dal Comune di Arona, sarà introdotto da Francesco Pellicini, attore, scrittore e direttore artistico del progetto, che accompagnerà il pubblico in un percorso emozionale tra immagini, parole e suoni dedicati ai laghi del Nord Italia.

Un racconto d’acqua e di vita

“Io sono Lago”, realizzato da Thomas Graziani Visuals con regia di Thomas Graziani e testi di Francesco Pellicini, è un film-documentario che indaga la relazione intima, poetica e identitaria tra i laghi e le persone che vivono sulle loro sponde.
Attraverso venti interviste d’autore, il progetto dà voce ad artisti, scrittori, musicisti e abitanti che nei laghi trovano ispirazione, radici o rifugio, restituendo un mosaico di storie che parlano di bellezza, memoria e appartenenza.

Durante la serata, Pellicini offrirà al pubblico una chiave di lettura personale e riflessiva, introducendo le immagini con racconti e suggestioni che intrecciano arte, emozione e identità territoriale.

Le parole delle istituzioni

«L’appuntamento di Arona rappresenta un momento di condivisione culturale, pensato per far conoscere e valorizzare il paesaggio lacustre non solo come ambiente naturale, ma come luogo vivo di memoria, arte ed emozione» – ha commentato l’assessore alla Cultura Alessandra Marchesi.

Il sindaco Alberto Gusmeroli ha aggiunto: «Siamo orgogliosi che Arona ospiti una tappa così significativa del tour Io sono Lago. Il nostro lago è parte integrante dell’identità cittadina e iniziative come questa rafforzano il legame tra comunità, cultura e ambiente».

Una serata per riscoprire il lago come specchio dell’anima e come simbolo di un territorio che continua a ispirare arte, bellezza e appartenenza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU