Ambiente - 09 ottobre 2025, 09:00

A Varallo Pombia torna la Festa dell’Agricoltura Biologica e Sociale: protagonisti natura, gusto e comunità

Domenica 12 ottobre, all’area polivalente di via della Gioventù, una giornata dedicata al benessere, all’inclusione e ai sapori del territorio con mercatini, incontri e musica

A Varallo Pombia torna la Festa dell’Agricoltura Biologica e Sociale: protagonisti natura, gusto e comunità

Domenica 12 ottobre, dalle ore 10, l’area polivalente di via della Gioventù a Varallo Pombia ospiterà una nuova edizione della Festa dell’Agricoltura Biologica e Sociale, organizzata in collaborazione con Pro Varallo Pombia e con il patrocinio del Comune.

Una giornata pensata per valorizzare il legame tra natura, benessere e comunità, offrendo momenti di incontro, scoperta e convivialità dedicati al mondo del biologico e della sostenibilità.

Un programma ricco e per tutti

Dalle prime ore del mattino sarà attivo il mercatino bio con i produttori di Bionovara, dove sarà possibile acquistare prodotti locali genuini, frutto di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e delle persone.

A seguire, il pranzo sociale Biovec proporrà un menù a base vegetale (prenotazioni al 331 816 8782) per riscoprire il piacere di mangiare sano e condividere un momento di convivialità all’insegna della sostenibilità.

Nel pomeriggio, spazio all’approfondimento con l’incontro “Viaggio alla riscoperta dei fermentati” a cura dello chef Alberto Lavarini, che accompagnerà i partecipanti in un percorso di conoscenza sulle antiche tecniche di fermentazione e i loro benefici per la salute.

La giornata si concluderà con la musica dal vivo delle Riciclette, per un finale di festa all’insegna della leggerezza e dell’allegria.

L’appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire la terra come luogo di cura, inclusione e futuro, in una dimensione collettiva che unisce agricoltura sostenibile, cultura e socialità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU