Attualità - 08 ottobre 2025, 09:20

Torna “Dona la Spesa”: la solidarietà di Nova Coop nei supermercati del Novarese

In 62 punti vendita di Lombardia e Piemonte, una giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari e prodotti di prima necessità per le famiglie in difficoltà

Torna “Dona la Spesa”: la solidarietà di Nova Coop nei supermercati del Novarese

Sabato 11 ottobre torna “Dona la Spesa”, la grande iniziativa di solidarietà promossa da Nova Coop in 62 punti vendita tra Piemonte e Lombardia. Una giornata dedicata alla raccolta di generi alimentari e prodotti di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà economica, grazie alla collaborazione con onlus e associazioni di volontariato locali.

In provincia di Novara, l’iniziativa coinvolgerà tutti i supermercati Coop di Novara, Arona, Borgomanero, Cameri, Galliate, Oleggio e Trecate. Qui i clienti potranno acquistare e donare prodotti ai volontari presenti all’ingresso dei negozi, contribuendo a riempire il “carrello della solidarietà”. Gli articoli più utili sono quelli di uso quotidiano: pasta, riso, olio, pelati, carne e tonno in scatola, legumi, farina, zucchero, latte a lunga conservazione, biscotti, cereali, alimenti per l’infanzia, pannolini e prodotti per l’igiene personale e della casa.

Quella di sabato sarà la quarta edizione del 2025 e la seconda dell’anno dedicata alla raccolta alimentare. Nella stessa iniziativa del 2024 erano state raccolte oltre 47 tonnellate di beni, per un valore complessivo di 141 mila euro, grazie all’impegno di circa 600 volontari. “Dona la Spesa” rappresenta uno dei progetti più importanti del programma di responsabilità sociale di Nova Coop, che prosegue tutto l’anno anche attraverso i cestoni di raccolta permanente presenti in molti punti vendita.

"Con l’appuntamento di ottobre di Dona la Spesa – spiega Carlo Ghisoni, direttore delle politiche sociali di Nova Coop – rinnoviamo un impegno che per noi significa attenzione concreta ai bisogni del territorio. Offriamo un supporto straordinario alle realtà non profit che ogni giorno sostengono famiglie e persone in difficoltà. Il valore della colletta alimentare è proprio quello di fare rete per contrastare la povertà alimentare".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU