Attualità - 08 ottobre 2025, 11:12

Galliate, il progetto ‘Strade Sicure’ diventa permanente: più controlli e sicurezza sul territorio

La Polizia Locale potenzia i turni serali e rafforza la collaborazione con i Carabinieri. L’assessore Basile: ‘I risultati confermano l’efficacia del piano sicurezza

Galliate, il progetto ‘Strade Sicure’ diventa permanente: più controlli e sicurezza sul territorio

Dopo mesi di sperimentazione, il progetto “Galliate Strade Sicure” diventa una realtà strutturale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Galliate per potenziare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e garantire maggiore sicurezza ai cittadini, ha dato risultati concreti nel corso del 2025.

"Grazie a un attento lavoro di programmazione e alla disponibilità di fondi extra, siamo riusciti a estendere nei mesi estivi il servizio pomeridiano della Polizia Locale, effettuando 13 turni serali tra il 15 luglio e il 31 agosto, nella fascia oraria 19.30–21.30", spiega Alessandro Basile, assessore alla Sicurezza, alla Protezione Civile e alla Polizia Locale.

Nel medesimo periodo sono stati garantiti anche 4 servizi straordinari nella fascia 18–24, in occasione di manifestazioni pubbliche e in collaborazione con i Carabinieri di Galliate. Solo nel mese di settembre si sono contate 246 ore di servizio serale tra le 18 e l’1 di notte, segno di una presenza costante e capillare sul territorio.

Collaborazione e risultati

«Il successo del progetto è merito anche della sinergia con il Comandante e con tutto il personale della Stazione dei Carabinieri – prosegue Basile –. Insieme abbiamo garantito una copertura quasi totale del territorio, coordinando i rispettivi turni e rafforzando il presidio urbano».

I numeri confermano l’efficacia del progetto: nei primi nove mesi del 2025 sono stati effettuati 53 sequestri e fermi(contro i 49 di tutto il 2024, +8,2%), 56 sanzioni per mancanza di assicurazione (+33,3%) e 330 multe per revisione scaduta (+62,6%).
In calo invece gli accessi non autorizzati alla ZTL, passati da 1.577 nel 2024 a 1.080 nei primi nove mesi del 2025 (–31,5%), segno di una crescente attenzione da parte degli automobilisti.

Una Galliate più sicura e vivibile

"Questi dati – conclude l’assessore Basile – rappresentano il frutto di un lavoro di squadra che guarda alla sicurezza come a un valore condiviso e quotidiano. Continueremo su questa strada, potenziando la prevenzione e la presenza sul territorio per una Galliate sempre più sicura e vivibile".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU