Viabilità e trasporti - 03 ottobre 2025, 19:01

Fauna selvatica e incidenti stradali, allarme sulla viabilità provinciale

Cinghiali, cervi e altre specie di media e grande taglia mettono a rischio automobilisti e coltivazioni

Fauna selvatica e incidenti stradali, allarme sulla viabilità provinciale

I danni ai campi agricoli provocati dalla fauna selvatica si sommano ai numerosi incidenti stradali causati dall’attraversamento improvviso di animali di grandi dimensioni. In provincia di Novara la presenza di cinghiali, caprioli, daini, cervi e anche nutrie è ormai diffusa su tutto il territorio, con rischi concreti per automobilisti e agricoltori.

La Provincia ha già installato cartellonistica di segnalazione lungo le strade di sua competenza, seguendo le indicazioni del Codice della strada. Moderare la velocità nelle zone a rischio resta la principale misura di prevenzione, accompagnata dalla collaborazione degli automobilisti.

È in preparazione un dossier che identificherà le aree più pericolose. Il documento conterrà anche un vademecum di consigli pratici, realizzato in collaborazione con la polizia provinciale e la struttura tecnica dell’ente, e una mappa dettagliata dei tratti più esposti. Tra le zone indicate figurano le colline attorno a Barengo, Cavaglietto, Fara e Sizzano, così come l’area tra Romagnano e Cavallirio. Anche in pianura gli attraversamenti rappresentano un rischio, con segnalazioni arrivate da Borgomanerese, Momo e Vaprio d’Agogna.

Per ridurre i rischi, alcune esperienze europee prevedono punti “naturali” di attraversamento per la fauna selvatica. L’adozione di simili soluzioni potrebbe essere un modello anche per le strade italiane.

Non mancano episodi che dimostrano i pericoli concreti: sulla provinciale tra San Pietro Mosezzo e Biandrate, un automobilista ha subito gravi danni al veicolo a seguito dell’impatto con un cinghiale. La vicenda si è conclusa con un risarcimento riconosciuto dal Tribunale di Novara, e successivamente sono stati installati cartelli di segnalazione lungo il tratto interessato.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU