Attualità - 03 ottobre 2025, 09:20

Romagnano Sesia entra nella rete delle “Città in Caa”: al Mev pannelli per un museo più inclusivo

Presentato il progetto “MEV comunica in Caa”, realizzato grazie al sostegno del Rotary Club Gattinara per rendere il Museo Storico Etnografico accessibile a tutti

Romagnano Sesia entra nella rete delle “Città in Caa”: al Mev pannelli per un museo più inclusivo

Un passo concreto verso l’inclusione. È stato presentato ufficialmente il progetto “Mev comunica in Caa”, che introduce al Museo Storico Etnografico di Romagnano Sesia pannelli dedicati alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (Caa).

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo del Rotary Club Gattinara, che ha sostenuto la realizzazione dei materiali. Alla presentazione erano presenti il Sindaco, insieme ai consiglieri Zanetta e Feccia, a testimonianza dell’importanza di un progetto che rende il MEV sempre più un “museo per tutti”.

Con questa adesione, il Comune di Romagnano Sesia entra ufficialmente nella rete delle “Città in Caa”, un progetto che mira a diffondere strumenti comunicativi inclusivi nei luoghi pubblici e culturali.

La Caa – Comunicazione Aumentativa Alternativa nasce per supportare persone con disabilità comunicative complesse, ma si rivela utile anche per chi ha una conoscenza limitata della lingua italiana o altre difficoltà espressive.

«Vogliamo che il Mev sia un luogo accogliente e accessibile a tutti – ha sottolineato l’amministrazione –: con questo progetto il museo diventa un simbolo concreto di apertura e partecipazione».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU