Cultura - 01 ottobre 2025, 16:24

“Linee d’acqua, linee di memoria”: il Teatro degli Scalpellini celebra i 30 anni del Museo del Rubinetto

Un incontro al Teatro degli Scalpellini per celebrare i 30 anni del Museo del Rubinetto e valorizzare la memoria industriale del distretto del Lago d’Orta, con la partecipazione delle istituzioni

“Linee d’acqua, linee di memoria”: il Teatro degli Scalpellini celebra i 30 anni del Museo del Rubinetto

Una serata all’insegna della memoria, della cultura e dell’identità industriale del territorio. Lunedì 29 settembre, presso il Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio, si è svolto l’incontro “Linee d’acqua, linee di memoria”, promosso dal Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia in collaborazione con l’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa, in occasione del 30° anniversario del Museo.

L’evento è stato dedicato a raccogliere e valorizzare la memoria orale dell’industria del rubinetto, vero e proprio patrimonio identitario del territorio del Lago d’Orta. Attraverso le testimonianze e i racconti di imprenditori, lavoratori e comunità, è stata ricostruita la storia di un distretto industriale che ha segnato in maniera significativa l’economia e la cultura del nostro Paese.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione dell’heritage industriale locale, coniugando ricerca storica e promozione del territorio. A testimoniare la vicinanza delle istituzioni è intervenuto anche il Vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, che ha sottolineato l’importanza di un progetto capace di unire memoria, impresa e cultura in un unico orizzonte di sviluppo.

Con “Linee d’acqua, linee di memoria”, il Museo del Rubinetto non celebra solo i suoi 30 anni di attività, ma riafferma il ruolo centrale della cultura industriale come elemento di identità e di futuro per il territorio del Lago d’Orta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU