Sanità - 30 settembre 2025, 19:05

Un nuovo CritiCool Mini per la Terapia Intensiva Neonatale di Novara grazie all’Associazione “Andrea Valentini”

La donazione permette di avviare l’ipotermia terapeutica già durante il trasporto dei neonati con encefalopatia ipossico-ischemica, potenziando il servizio STEN e la capacità di cura dei piccoli pazienti più fragili

Un nuovo CritiCool Mini per la Terapia Intensiva Neonatale di Novara grazie all’Associazione “Andrea Valentini”

La Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità di Novara, diretta dal dottor Marco Binotti, ha ricevuto un’importante donazione dall’Associazione di volontariato “Andrea Valentini”: il CritiCool Mini, un apparecchio all’avanguardia progettato per il trasporto in sicurezza dei neonati che necessitano di ipotermia terapeutica a causa di encefalopatia ipossico-ischemica.

«L’ipotermia terapeutica – spiega il dottor Binotti – è il trattamento raccomandato dalle linee guida internazionali per ridurre il rischio di morte o di gravi danni neurologici nei bambini che hanno subito un danno cerebrale da asfissia alla nascita. Poter avviare e mantenere la procedura già durante il trasporto è un progresso fondamentale: significa guadagnare tempo prezioso e garantire continuità di cura anche ai neonati nati fuori da Novara».

Un salto di qualità per il servizio Sten

Grazie a questa donazione, il servizio di trasporto di emergenza neonatale (STEN) del quadrante nord-orientale del Piemonte potrà garantire una presa in carico ancora più qualificata, a beneficio di tutti i punti nascita del territorio.
Inoltre, la disponibilità del CritiCool Mini consente alla TIN di Novara di gestire in contemporanea due trattamenti di ipotermia terapeutica, rafforzando così la capacità di risposta del reparto nei casi più complessi.

Il direttore generale dell’Aou, dottor Stefano Scarpetta, sottolinea: «Il gesto dell’Associazione Andrea Valentini rappresenta un contributo concreto e prezioso a favore dei neonati più fragili e delle loro famiglie. È la testimonianza dell’importanza della collaborazione tra comunità e ospedale per garantire cure sempre più avanzate e sicure».

L’impegno dell’Associazione Andrea Valentini

«Nel passato – ricorda Alberto Valentini, presidente dell’associazione – abbiamo già sostenuto diversi progetti per la pediatria di Novara e di Borgomanero. A fine 2024 abbiamo conosciuto il dottor Binotti, che ci ha presentato il progetto CritiCool Mini: da subito è stato chiaro il valore dello strumento. Con i soci abbiamo deciso di appoggiare l’acquisto, convinti della sua utilità e importanza vitale».

L’Associazione “Andrea Valentini” è nata ufficialmente il 21 settembre 2004 in memoria del piccolo Andrea, scomparso improvvisamente a soli cinque anni a causa di complicanze legate alla varicella. Da allora l’associazione porta avanti iniziative di solidarietà a favore dei bambini in difficoltà, finanziando strumenti sanitari pediatrici, sostenendo progetti scolastici e promuovendo attività di sensibilizzazione sul territorio.

Una comunità a sostegno dei più piccoli

Questa nuova donazione segna un ulteriore passo nel legame tra la comunità e l’ospedale di Novara: un’alleanza concreta che mette al centro i bambini più fragili, garantendo cure sempre più tempestive, efficaci e sicure.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU