Economia - 30 settembre 2025, 07:30

"Ecco il mio mestiere!": con Cna e Camera di Commercio un ponte tra scuola e lavoro

I due enti propongono ai ragazzi un'iniziativa che li avvicina alle imprese e li guida nelle scelte future

"Ecco il mio mestiere!": con Cna e Camera di Commercio un ponte tra scuola e lavoro

Avvicinare i giovani al mondo del lavoro è una necessità sempre più urgente, segnalata dalle piccole imprese, per favorire la loro inclusione sociale e contribuire allo sviluppo economico del Paese. Troppo spesso, infatti, i giovani faticano a compiere il passaggio dalla scuola all’occupazione, a causa di una scarsa conoscenza delle dinamiche del mercato, della mancanza di esperienze pratiche e di percorsi formativi poco aderenti alle reali esigenze delle imprese. Per colmare questo divario che mette in difficoltà anche le imprese, le quali faticano a trovare personale, è fondamentale promuovere i programmi di orientamento e il dialogo tra sistema educativo e mondo produttivo. Cna Piemonte Nord, con il sostegno della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, ha realizzato un progetto che si pone questo obiettivo, grazie al coinvolgimento diretto di dieci imprese associate che si sono rese disponili per la produzione di una serie di videointerviste che verranno messe a disposizione delle scuole superiori e professionali delle province di Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.

Il progetto, dal titolo “Ecco il mio mestiere!”, verrà presentato agli organi di stampa e ai rappresentanti del mondo della scuola giovedì 9 ottobre alle 14.30 nella sala del consiglio della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte a Novara, con una anticipazione dei filmati realizzati nelle imprese. Verrà inoltre proiettato il filmato “Quale sarà il mio mestiere?”, realizzato da due studentesse dell’istituto Ravizza di Novara durante il percorso di Pcto (alternanza scuola lavoro) svolto nella sede di Cna Piemonte Nord, e presentato il protocollo che Cna nazionale ha recentemente sottoscritto con il Ministero della pubblica istruzione.

Intervengono: Lorella Metaldi, presidente Cna Piemonte Nord; Sara Baudo, vicepresidente Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte; Nicola Tosi, direttore divisione organizzazione e finanza Cna nazionale; Fabio Sacconaghi, titolare Spring srl; rappresentanti del mondo scolastico.

La partecipazione è libera e gratuita, con obbligo di registrazione entro mercoledì 8 ottobre all’ufficio segreteria di Cna Piemonte Nord al numero 0321 33388.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU