Eventi - 27 settembre 2025, 09:00

Paolo Mieli inaugura a Borgomanero il Festival della Dignità Umana con una lectio contro la guerra

Oggi alle 16 al cinema teatro Nuovo l’ex direttore di “Stampa” e “Corriere” riflette sul senso della pace a partire dal suo ultimo libro

Paolo Mieli inaugura a Borgomanero il Festival della Dignità Umana con una lectio contro la guerra

La nuova edizione del Festival della Dignità Umana si apre con un ospite di grande prestigio. Oggi, sabato 27 settembre, alle ore 16, il cinema teatro Nuovo di Borgomanero ospiterà la lectio magistralis di Paolo Mieli, storico e giornalista, già direttore de La Stampa e del Corriere della Sera. L’ingresso è libero e, al termine, sarà possibile partecipare al firmacopie del suo ultimo libro, Il prezzo della pace (Rizzoli).

L’incontro, dal titolo “Quali parole contro la guerra?”, sarà introdotto dal saluto iniziale di Antonella Arrigoni e da un ricordo di Eugenio Borgna a cura di Paola Bossi.

Mieli proporrà una riflessione di grande attualità: «Si fa presto a dire pace. Quando finisce una guerra, restano irrisolti innumerevoli problemi», scrive nel suo libro. Attraverso un percorso che va dalla Grecia antica al Medio Oriente, dall’Italia del dopoguerra all’Unione Sovietica, Mieli indaga i meccanismi spesso fragili delle pacificazioni, mostrando come la memoria dei conflitti resti viva e come la linea che separa vincitori e vinti si presti a interpretazioni e riscritture della storia.

Allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, Paolo Mieli ha attraversato i principali giornali italiani – da l’Espresso a la Repubblica – prima di assumere la direzione de La Stampa e, per due volte, del Corriere della Sera. Presidente di RCS Libri dal 2009 al 2016, è tra i più autorevoli opinionisti italiani. Per Rizzoli ha pubblicato numerosi saggi di successo, tra cui I conti con la storia (2013), Le verità nascoste (2019), Ferite ancora aperte (2022), Il secolo autoritario (2023) e Fiamme dal passato (2024).

Il Festival della Dignità Umana, che quest’anno porta il titolo “Le parole che curano” in memoria di Eugenio Borgna, proseguirà fino al 10 ottobre tra Borgomanero, Novara e Arona, con un ricco programma curato dall’Associazione Dignità e Lavoro Cecco Fornara ODV. Tra gli ospiti attesi figurano i medici Domenico Nano e Matteo Bassetti, il latinista Ivano Dionigi, la pedagogista Luigina Mortari, il filosofo Matteo Saudino e il giornalista Luca Sofri.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU