Sanità - 13 settembre 2025, 17:05

Nursing Up: "Crollo delle iscrizioni a infermieristica, una professione lasciata senza futuro"

De Palma: "Dal 2010 al 2024 -52% di domande. Infermieristica è il cuore del Servizio sanitario nazionale, non una panchina di riserva per Medicina"

Nursing Up: "Crollo delle iscrizioni a infermieristica, una professione lasciata senza futuro"

I dati negativi sulle iscrizioni a Infermieristica non sono una sorpresa, ma la conferma di una crisi annunciata. A fronte di 20.699 posti a bando, le domande non raggiungono neppure quota 19mila: numeri che raccontano uno scenario drammatico.

«Dal 2010 al 2024 – denuncia Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up – le iscrizioni ai corsi sono crollate del 52%, passando da oltre 46mila a poco più di 21mila. Eppure si continua a minimizzare, fingendo che tutto vada bene».

Per De Palma, è «un grave errore immaginare che la professione infermieristica possa essere un ripiego per chi non supera i test di Medicina. Infermieristica è il cuore del Servizio sanitario nazionale, non una panchina per anime perse».

Una crisi strutturale

Il sindacato denuncia da anni condizioni di lavoro insostenibili: stipendi bassi, carichi eccessivi, assenza di carriere e di riconoscimento sociale. Un mix che allontana i giovani e lascia sguarniti reparti e pronto soccorso.

«Senza un contratto rivoluzionato, carriere vere e stipendi dignitosi – incalza De Palma – ogni misura sarà inutile. È come svuotare il mare con un secchiello».

La conseguenza è sotto gli occhi di tutti: ospedali al collasso, cittadini esasperati e aggressioni sempre più frequenti ai professionisti.

Un appello ignorato

Per Nursing Up, rafforzare la formazione infermieristica è la priorità assoluta. «Costruire la sanità senza investire su Infermieristica – conclude De Palma – significa togliere i mattoni dalle fondamenta: prima o poi crolla tutto».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU