Viabilità e trasporti - 11 settembre 2025, 15:25

Novara accoglie per la prima volta il treno storico degli Anni Venti di Trenord

Domenica 14 settembre un convoglio d’epoca collegherà Milano e Novara: viaggio immersivo con carrozze restaurate e divise storiche

Un salto indietro nel tempo, fino agli anni ’20 del Novecento: domenica 14 settembre Trenord porta per la prima volta a Novara il suo treno storico, offrendo ai viaggiatori l’esperienza unica di un viaggio tra Milano e la città piemontese a bordo di un convoglio d’epoca.

Il treno sarà composto da carrozze di prima classe risalenti al 1924-1925, restaurate con cura per restituire il fascino originale: sedili in velluto rosso cardinale, interni in legno e atmosfere autentiche. Ad accogliere i passeggeri, il personale Trenord indosserà divise fedelmente ricostruite, per rendere l’esperienza ancora più suggestiva.

L’itinerario prevede la partenza da Milano Cadorna alle 9.40, con arrivo a Novara Nord alle 12.10 dopo la fermata a Saronno. Per i tanti appassionati e curiosi sarà anche possibile ammirare da vicino il treno: tra le 14.45 e le 15.30, infatti, una delle carrozze resterà aperta per la visita del pubblico in stazione a Novara Nord. L’accesso sarà gratuito e non richiederà prenotazione.

Il viaggio di ritorno partirà da Novara Nord alle 15.51, con arrivo a Saronno alle 17.33 e a Milano Cadorna alle 18.49.

Per l’occasione è stato creato un biglietto speciale, che comprende il viaggio sul treno storico fra Milano e Novara e il trasferimento di andata e ritorno su tutti i treni Trenord da qualsiasi località della Lombardia a Milano o Saronno. I ragazzi fino a 13 anni viaggeranno gratuitamente.

Con questa iniziativa, Trenord regala al pubblico non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, celebrando la memoria ferroviaria italiana e creando un ponte ideale tra passato e presente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU