La Biblioteca di Castelletto sopra Ticino apre le porte alla cultura e alla storia locale con la presentazione del libro “Un sogno di polvere e acqua”, firmato dallo scrittore Alessandro Barbaglia e da Laura Bialetti, ultima dei quattro figli di Alfonso Bialetti, l’inventore della celebre moka. L’appuntamento è fissato per venerdì 20 settembre 2025 alle ore 18.00 e inaugurerà il nuovo ciclo di incontri con gli autori della programmazione culturale autunnale.
Il volume intreccia la storia della famiglia Bialetti con quella di un oggetto che ha rivoluzionato la vita quotidiana di intere generazioni: la moka. Attraverso i ricordi di Tina Bialetti, i lettori vengono guidati in un racconto avvincente che svela il percorso creativo e imprenditoriale di Alfonso, sognatore prudente e inventore, e di suo figlio Renato, visionario capace di trasformare l’idea del padre in un’icona mondiale. Acqua e caffè, padre e figlio, ma anche le donne della famiglia, Ada e Tina, hanno avuto un ruolo fondamentale nel mantenere l’equilibrio e la crescita della storica impresa.
L’evento, che sarà moderato da Mauro Barisone e organizzato in collaborazione con la Libreria Mondadori di Arona, è ad ingresso gratuito. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire aneddoti, curiosità e retroscena legati alla moka, simbolo indiscusso della cultura italiana, e al termine dell’incontro potranno acquistare il libro e incontrare gli autori per un firmacopie.