Prenderà il via domenica 8 settembre da Oleggio il «Cammina-tür», un ciclo di sette escursioni pensato per far conoscere il Cammino delle Colline Novaresi, nuovo itinerario che attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio. L’iniziativa è promossa dal Cai di Borgomanero con il sostegno della Fondazione Comunità Novarese e di diversi partner locali, con l’obiettivo di unire la passione per la natura alla scoperta del paesaggio culturale e vitivinicolo delle colline.
La prima tappa avrà come punto di partenza e arrivo il Museo civico Fanchini, in vicolo Chiesa a Oleggio. Da lì i partecipanti, guidati da accompagnatori naturalistici ed escursionistici, percorreranno un anello di circa 17 chilometri che porterà verso Mezzomerico, tra vigne e sentieri, fino a raggiungere la celebre «Preja da Scalavè». Sarà una giornata da vivere a passo lento, con pranzo al sacco e, al rientro nel pomeriggio, la possibilità di visitare il museo in compagnia del responsabile Jacopo Colombo.
Il «Cammina-tür» non si fermerà a Oleggio: per due mesi le colline novaresi diventeranno teatro di nuove escursioni, ciascuna dedicata a un diverso tratto del cammino. Il calendario prevede il 21 settembre l’itinerario tra Suno e Bogogno, il 5 ottobre le colline del Borgomanerese, il 12 ottobre i vigneti di Maggiora, Boca e Cavallirio, il 19 ottobre quelli di Romagnano e Ghemme, il 26 ottobre Fara e il castello di Proh, per concludersi il 9 novembre con l’arrivo a Novara, proprio sotto la cupola.
Per partecipare è possibile iscriversi sul portale itinerarium.com (quota di 25 euro, ridotta a 10 per bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni). A ogni partenza sarà possibile ricevere le credenziali ufficiali del cammino: chi prenderà parte ad almeno cinque delle sette escursioni verrà premiato al termine con il «Testimonium».
Oltre agli appuntamenti di gruppo, il progetto prevede la posa della segnaletica e la pubblicazione delle tracce Gpx sul sito camminodellecollinenovaresi.it, per permettere a chiunque di percorrere i sentieri anche in autonomia, a piedi o in bicicletta.