L’inaugurazione vera e propria sarà nelle prossime settimane, e per l’occasione è annunciata in via ufficiosa la presenza del ministro dello sport Andrea Abodi. Ma da oggi il vecchio campo di atletica “Andrea Gorla” di viale Kennedy ritrova l’antico smalto con una radicale riqualificazione realizzata con i fondi del Pnrr, e con un innovativo modello gestionale sperimentale. “Apriamo il campo – commenta il sindaco di Novara Alessandro Canelli - dopo tanti anni durante i quali tutto il mondo sportivo dell'atletica leggera chiedeva un intervento di riqualificazione che non era più adatto. Ora finalmente riapre rinnovato bello, e con una modalità di gestione completamente diversa rispetto al passato”. “Non c'è – spiega Canelli - una concessione a un singolo soggetto, ma abbiamo messo insieme il Cuspo, il centro universitario sportivo dell'università del Piemonte orientale, dando un segnale di attenzione l'università e la Federazione provinciale di Atletica, che è super partes, e che fa da cappello in modo tale che tutte le associazioni le società sportive non soltanto della città ma della provincia siano rappresentate pariteticamente”.
Alla consegna simbolica della chiave del “Gorla”, con il sindaco e il vicesindaco e assessore allo sport Ivan De Grandis, hanno partecipato il presidente provinciale della Fidal Davide Daccò e la presidente del Cuspo Alice Cometti. A fare da cornice un gruppo numeroso di giovani atleti, tra cui la “stella” dell’atletica novarese, l’olimpionica Linda Olivieri.
Il “Gorla” dalla prossima settimana sarà aperto in via sperimentale nei giorni feriali dalle 8,30 alle 20,30 con orario continuato, il sabato dalle 8,30 alle 19,30.