Eventi - 05 settembre 2025, 08:00

Cameri si prepara alla patronale: torna il Palio degli Asini nel cuore del centro storico

Undici giorni di festa in onore di Santi Michele Arcangelo e Gregoria, con eventi culturali, musicali e gastronomici fino al 15 settembre

Cameri si prepara alla patronale: torna il Palio degli Asini nel cuore del centro storico

Cameri apre oggi le celebrazioni della patronale dedicata ai Santi Michele Arcangelo e Gregoria, con undici giorni di festa che si concluderanno lunedì 15 settembre. Tra le novità più attese spicca il ritorno del Palio degli Asini, che quest’anno si correrà per la prima volta di domenica pomeriggio e lungo un tracciato più corto allestito nel centro storico, come non accadeva dal 2019.

Negli ultimi anni, l’emergenza Covid e le restrizioni organizzative avevano costretto gli organizzatori a spostare la gara in un campo esterno, ma la nuova data punta a favorire la partecipazione del pubblico e a ridurre i disagi legati alla preparazione del circuito, che richiede barriere e terriccio. Di conseguenza, la tradizionale processione si terrà lunedì 15, giorno conclusivo della manifestazione.

Il programma della patronale, curato da Comune, Pro loco ed Ente Palio, offre appuntamenti per tutti i gusti. Domani l’area mercato in via Sabbioncelli ospiterà il weekend della Sagra del Raviolo, mentre lunedì si svolgerà il torneo dei rioni, seguito martedì dal concerto della Banda Margherita. Mercoledì spazio ai giochi della tradizione e giovedì allo spettacolo teatrale “I tre porcellini”.

Venerdì 12 settembre il concerto tributo a Jovanotti della Jovaband animerà la serata, mentre sabato 13, alle 17, a Villa Picchetta il filosofo e teologo Vito Mancuso presenterà il suo libro “Destinazione e speranza”. La notte bianca del sabato vedrà negozi aperti, la cena dei rioni e una festa Anni 90 con la partecipazione di DJ Angelo di Radio Deejay. Domenica 14 settembre il Palio sarà seguito dallo spettacolo pirotecnico che chiuderà la giornata di gare.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU