Eventi - 05 settembre 2025, 07:30

Borgomanero si accende con la 76ª Festa dell’Uva

Dieci giorni di musica, spettacoli e tradizioni vitivinicole con eventi per tutta la comunità

Borgomanero si accende con la 76ª Festa dell’Uva

Da oggi al 14 settembre Borgomanero celebra la 76ª edizione della Festa dell’Uva, l’appuntamento più atteso dell’anno dedicato alla vendemmia e alle tradizioni locali. Organizzata dalla Pro Loco, la manifestazione torna a «visigare», nel dialetto locale, cioè ad animare la città, con un programma ricco di eventi pensati per le famiglie e per tutti i cittadini.

L’edizione 2025 ha ottenuto il riconoscimento di evento di qualità dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, a testimonianza dell’impegno nel valorizzare la cultura locale, la sostenibilità e l’accoglienza turistica. La festa celebra il senso di comunità e il legame con la terra, come sottolineato dal sindaco Sergio Bossi, che ha ringraziato volontari, sponsor e forze dell’ordine per il contributo all’organizzazione.

Il calendario propone spettacoli, musica, gastronomia, sport e giochi. Tra gli appuntamenti più attesi il palio degli asini e delle carriole (domenica 7 al Parco Marazza), la sfilata notturna dei carri allegorici e vendemmiali (sabato 13), la grande tapulonata nei quattro corsi cittadini (venerdì 12) e il concerto di Davide Van De Sfroos in piazza Martiri (giovedì 11). La parte enogastronomica resta centrale, con iniziative come “Per Bacco 2025”, cene solidali a cura della Croce Rossa, Street Food Festival in viale Don Minzoni (12-14 settembre), il Parco del Gusto e il Mercato della Terra Slow Food (6 e 7 settembre al Parco Marazza) e l’aperitivo “Calici nel Parco” al Parco della Resistenza.

La musica apre ufficialmente la festa: stasera alle 21 in piazza Martiri saliranno sul palco i Sagittarius per un omaggio alla grande musica italiana. Domani, al parco Marazza, la Sciora Togna e la Carulena riceveranno le chiavi della città, mentre alle 20 sempre in piazza Martiri si terrà la finale di Miss Lago Maggiore. 

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU