Economia - 05 settembre 2025, 19:05

Novara, 3.240 assunzioni previste a settembre: calo di 360 unità rispetto al 2024

Il 79% dei contratti sarà a termine. Settori più dinamici alloggio e ristorazione, servizi alla persona e industria chimico-farmaceutica

Novara, 3.240 assunzioni previste a settembre: calo di 360 unità rispetto al 2024

A settembre 2025 le imprese della provincia di Novara prevedono 3.240 assunzioni, 360 in meno rispetto allo stesso mese del 2024. I dati emergono dal Bollettino Excelsior, curato da Unioncamere e Ministero del Lavoro ed elaborato dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

La quota di contratti a termine resta molto alta (79%), mentre il 21% sarà stabile, a tempo indeterminato o con apprendistato. La domanda si concentra per il 59% nel settore dei servizi e proviene in prevalenza da aziende di piccole dimensioni (52% delle entrate).

Il 31% delle assunzioni interesserà giovani under 30, mentre il 14% sarà rivolto a laureati. Più contenuta la quota di profili ad alta specializzazione (18%, contro il 20% della media nazionale).

I settori più dinamici sono i servizi di alloggio e ristorazione (490 entrate previste), i servizi alla persona (420), il commercio (330) e l’industria, con comparti come quello chimico-farmaceutico, plastico e della gomma (290 unità) e quello meccanico-elettronico (270).

Il 43% delle imprese prevede difficoltà nel reperire le figure richieste, segnale che anche per il Novarese la ricerca di manodopera qualificata resta una sfida aperta.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU