Attualità - 05 settembre 2025, 16:25

A Novara torna il campus di educazione stradale per i più giovani

Il Museo Storico “Aldo Rossini” ospita l’iniziativa della Federazione motociclistica italiana, tra sicurezza stradale e guida pratica

A Novara torna il campus di educazione stradale per i più giovani

Giovedì 4 settembre Novara ha ospitato un nuovo appuntamento dedicato all’educazione stradale per ragazzi e ragazze dai 4 ai 16 anni. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Educazione Stradale della Federazione motociclistica italiana in collaborazione con Arte Lab, si è svolta presso il Museo Storico “Aldo Rossini” ed è stata accolta con grande entusiasmo dai partecipanti.

Il campus ha proposto momenti di formazione sulla sicurezza stradale, affiancati da sessioni pratiche di guida su biciclette e ciclomotori. Per molti ragazzi si è trattato della prima esperienza in questo ambito, suscitando un notevole interesse.

Alessandro De Gregori, referente novarese della Fmi per l’educazione stradale e presidente del Mc Ttn Racing Club, ha sottolineato: “La nostra è un’attività di formazione che portiamo avanti da diversi anni nelle scuole di tutto il Piemonte. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e ringraziamo la Fondazione, nella persona del presidente Antonio Poggi Steffanina, per aver reso possibile lo svolgimento dell’iniziativa al Museo”.

Tra gli ospiti dell’evento anche la consigliera regionale Daniela Cameroni, da sempre attenta ai temi della sicurezza stradale. A breve, in collaborazione con il vice sindaco Ivan De Grandis, sarà programmato un nuovo appuntamento sempre a Novara. L’educazione stradale della FMI, rafforzata negli anni grazie al lavoro dei formatori del Moto Club Ttn, continua così a diffondere competenze fondamentali tra i giovani del territorio.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU