Sport - 04 settembre 2025, 11:46

Novara: il resoconto delle due prime giornate

Novara: il resoconto delle due prime giornate

Due partite, due punti. Parte al piccolo trotto il cammino degli azzurri, che davanti al pubblico di casa e in trasferta è ancora a caccia della prima vittoria. Pubblico che ha seguito il collettivo di Zanchetta anche al Tognon, con un manipolo di circa quaranta “nuares”.

Ma un altro modo per seguire le prossime partite del Novara è quello di collegarsi sui principali siti di betting in Italia. Questi ultimi, infatti, consentiranno non solo di scommettere sul match usando i migliori bonus scommesse del momento, ma anche di seguire in cronaca live scritta, o in alcuni casi, in streaming gli impegni dei piemontesi.

Novara – Inter U23 

Pareggio all’esordio al Silvio Piola, quello contro la primavera di Stefano Vecchi. L’Inter U23 comanda e gestisce il gioco soprattutto in avvio, ma la prima occasione è per Di Cosmo, che spreca. Kamate si divora il gol per gli ospiti, poi arriva lo 0-1 con la prima storica firma di Luka Topalovic. In avvio di ripresa gli azzurri ci mettono più intensità nonostante le occasioni pericolose siano comunque dei ragazzi di Vecchi. Al minuto 64 il Novara colpisce: Arboscello mette in mezzo per Da Graca che con l’aiuto del palo interno infila Melgrati. Il match termina 1-1 con un finale di gara nervoso. Tutto sommato è un risultato che profuma di vittoria e riverbera ottimismo. “Nel secondo tempo avremmo ampiamente meritato di prenderci i tre punti”, sottolinea il DS Boveri. Gli fa eco il presidente del club: “La prestazione mi soddisfa, ai punti avremmo meritato di vincere. È questo l’atteggiamento che vorrei sempre vedere”. Zanchetta: “Abbiamo avuto lo spirito, l’intensità e la voglia di andare a prenderci il risultato, segnali positivi che rappresentano una base importante”.

Dolomiti Bellunesi – Novara

Termina con un pareggio anche la prima esterna degli azzurri ai piedi delle Alpi orientali. Al vantaggio firmato ancora Da Graca, 15° del primo tempo, risponde Toci, al 33°, per le Dolomiti Bellunesi. Tanti i rimpianti per il Novara, sceso in campo al Tognon di Fontanafredda priva di Bertoncini, Khailoti, Cannavaro, Ghiringhelli, Basso, Perini, Morosini e Lanini. Proprio in virtù delle numerosissime assenze, Andrea Zanchetta sembra piuttosto appagato per il punto conquistato in trasferta: “C'è soddisfazione perché siamo in piena emergenza, la squadra gioca con tanta voglia, ma ovviamente c'è anche rammarico per la mancata vittoria". E infatti poteva andar meglio, considerando le tre palle gol create nella ripresa."Ci è mancata un po' di lucidità nelle ultime scelte, soprattutto davanti alla porta", ha sottolineato il tecnico in conferenza stampa. “Le occasioni devono essere concretizzate, ma alla fine il risultato è giusto perché all'inizio abbiamo faticato, poi dopo il gol abbiamo giocato meglio”. 

Le partite di settembre 

Archiviate le prime due, ora si passa alle altre cinque in questo primo mese di Lega Pro. Gli azzurri affronteranno il Trento al Piola (7 settembre), la Pro Patria in trasferta (14 settembre ), la Pro Vercelli in casa (21 settembre), l’Union Brescia fuori casa (25 settembre) e, ancora in trasferta, l’Albinoleffe (28 settembre). Per i valori espressi finora in campo, le gare più complesse saranno soprattutto quelle contro Vercelli e Brescia. In particolare, le rondinelle di Giuseppe Pasini saranno con molta probabilità l’avversario da battere nel girone. Nonostante gli attuali tre punti, il lavoro di Aimo Diana potrebbe premiare. 

Anche Pro Vercelli è ripartita con buone ambizioni dopo l’acquisizione di tutte le quote societarie da parte del Bridge Football Club. Nuovo staff tecnico, con Filomeno Rocco in veste di Direttore sportivo/generale, e Michele Santoni nel ruolo di allenatore. I bianconeri punteranno a una buona stagione, complice anche l’entusiasmo che respira la piazza dopo il cambio societario. Tra le outsider da affrontare nelle prime cinque, il Trento sembra essere invece un collettivo ambizioso che punta a stupire. Ambizioni e discontinuità con il passato sono le parole chiave della Pro Patria. Discorso analogo anche per l’Albinoleffe che punta a ben figurare in tutto il torneo. Insomma un inizio di stagione decisamente complicato ma anche interessante, quello del Novara.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU