Eventi - 03 settembre 2025, 15:31

Nuovo appuntamento serale al San Carlone di Arona

Sabato 6 settembre visite guidate al tramonto per scoprire la storia del celebre colosso

Nuovo appuntamento serale al San Carlone di Arona

Dopo il successo delle visite di fine estate ad agosto, il San Carlone di Arona propone un nuovo appuntamento serale per conoscere da vicino la storia del celebre colosso dedicato a San Carlo Borromeo. Sabato 6 settembre, infatti, sono previste due visite guidate, alle 18 e alle 19, organizzate da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il complesso per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Durante le visite sarà possibile accedere alla Chiesa, salire sulla terrazza panoramica e visitare l’interno della Statua, accompagnati da guide che racconteranno i dettagli della sua costruzione, i promotori, gli artisti coinvolti e gli aspetti ingegneristici che hanno reso possibile questo imponente monumento del XVII secolo. Il San Carlone, noto per essere stato la statua più alta al mondo per quasi due secoli e modello della Statua della Libertà di New York, offre uno spettacolo unico soprattutto al tramonto, con vista sul Lago Maggiore che spazia dalla Rocca di Angera fino a Laveno e, sulla sponda piemontese, fino a Lesa.

Le visite, della durata di un’ora, sono rivolte ai bambini dai sei anni in su, mentre i più piccoli potranno godere della terrazza panoramica senza entrare nella Statua. È consigliato un abbigliamento sportivo, e per motivi di sicurezza sono vietati sandali e ciabatte. In caso di maltempo, le visite saranno annullate.

I biglietti hanno un costo di 13 euro per gli adulti, 8 euro per i bambini dai 6 ai 16 anni e 5 euro per chi possiede l’AMP (Abbonamento Musei Piemonte). I bambini fino a 5 anni possono partecipare gratuitamente, ma solo alla terrazza panoramica. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online sul sito di Archeologistics, oppure contattando la Statua del San Carlo via email o telefono.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU