Eventi - 01 settembre 2025, 09:35

Il Sacro Monte di Orta ospita il festival "Visioni di un futuro possibile"

Dal 3 al 5 ottobre tanti appuntamenti ispirati al messaggio universale di San Francesco d'Assisi

Il Sacro Monte di Orta ospita il festival "Visioni di un futuro possibile"

Dal 3 al 5 ottobre il Sacro Monte di Orta ospiterà “Visioni di un futuro possibile”, un nuovo festival francescano dedicato a pace, ambiente e comunità. Un appuntamento che ambisce a diventare un momento annuale di incontro e riflessione di alto profilo, capace di unire cultura e attualità, prendendo ispirazione dal messaggio universale di San Francesco d’Assisi e mettendolo in dialogo con le grandi sfide del presente.

L’iniziativa, organizzata dall’Ente di gestione dei Sacri Monti con un ampio partenariato che vede in prima linea i Frati Minori del convento del Monte Mesma, nasce nell’anno in cui si celebra l’ottavo centenario del Cantico di Frate Sole.

“Abbiamo voluto collegare il messaggio francescano – spiega fra Maggiorino Stoppa, referente dei frati minori del Mesma – ai problemi del nostro tempo. Francesco, a cui è dedicato il Sacro Monte di Orta, vedeva un fratello o una sorella in ogni creatura: questa visione è la chiave giusta per capire la crisi che stiamo vivendo, dove ambiente e persone soffrono insieme”.

Il festival proporrà tre giorni di testimonianze, incontri e momenti di condivisione sui temi della pace, della cura del creato, del cambiamento climatico e dell’economia sostenibile. “Ci saranno talk, attività per bambini, visite guidate, un appuntamento musicale, una crociera sul lago, cene a tema con prodotti del territorio e molto altro – anticipa Francesca Giordano, commissaria dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti – e la valorizzazione non riguarderà solo il Sacro Monte di Orta, ma tutto il Cusio, grazie a un partenariato molto ampio e ad alcuni sostenitori, tra cui la Fondazione Comunitaria del Novarese”.

Uno degli appuntamenti più attesi sarà la Marcia per la Pace, in programma domenica 5 ottobre, dal convento del Monte Mesma al Sacro Monte di Orta. La camminata sarà aperta a tutti e vedrà la partecipazione di associazioni, gruppi e istituzioni. L’arrivo sarà accompagnato da un momento di approfondimento e testimonianza. Visioni di un futuro possibile si propone come un festival culturale e comunitario, in cui spiritualità francescana e impegno civile si incontrano per mostrare che un futuro diverso non è un’utopia, ma una possibilità concreta, che può nascere anche da piccoli gesti e dall’impegno di chi non smette di crederci.

Il programma completo e i dettagli degli eventi saranno presentati a settembre.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU