Il 2025 IWWF World Waterski Championships entra nella fase più attesa: domani, domenica 31 agosto, il Centro Tecnico Federale di Recetto ospiterà le finali mondiali delle discipline classiche (slalom, figure e salto), che incoroneranno i nuovi campioni iridati.
Dopo cinque giornate di gare, che hanno visto in acqua oltre 200 atleti provenienti da 33 nazioni, il pubblico ha risposto con entusiasmo, affollando i laghi del Parco Nautico del Sesia e trasformando l’impianto in un’arena vibrante di passione sportiva. L’Italia torna così protagonista della scena internazionale a 24 anni di distanza dall’ultimo Mondiale disputato nel nostro Paese.
La manifestazione è organizzata dalla Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW) insieme a FISSW Servizi, è sostenuta da Kappa, Nuii – Maxibon, Nautique, Masterline, Eagle e Vicolungo the Style Outlets, con il supporto istituzionale del Ministero per lo Sport e i Giovani, del Ministero del Turismo, della Regione Piemonte, della Provincia di Novara, del Comune di Recetto, del CONI, del CIP Comitato Italiano Paralimpico e di Sport e Salute.
Grande successo anche per la cerimonia di apertura al Broletto di Novara, che ha visto la sfilata delle 33 delegazioni e gli interventi delle autorità internazionali, nazionali e locali, tra cui il presidente della FISSW Claudio Ponzani, il presidente mondiale IWWF José Antonio Perez Priego e il presidente europeo IWWF Patrice Martin.
Il Centro Tecnico Federale di Recetto, tra i più moderni d’Europa, si è confermato cornice ideale per un evento di portata mondiale, capace di unire altissimo livello tecnico e una partecipazione di pubblico sempre crescente.
Domani, a partire dalle ore 8.00, si assegneranno i titoli iridati nelle tre specialità con le finali di slalom, figure e salto. L’ingresso per il pubblico è gratuito.