È stato accolto con entusiasmo il nuovo skatepark di Arona, inaugurato da poche settimane e già punto di riferimento per tanti giovani della città e del territorio. Un progetto in cui l’amministrazione comunale ha creduto fin dall’inizio, nonostante scetticismi e polemiche.
"Abbiamo sentito dire di tutto – racconta il sindaco Alberto Gusmeroli, –: che non sarebbe stato a norma per via degli spigoli, che non lo avrebbe omologato il Coni, che sarebbe stato presto abbandonato o vandalizzato. Nulla di tutto ciò si è verificato. Al contrario, i ragazzi hanno dimostrato grande senso di responsabilità e il parco è sempre frequentato".
La gestione dell’apertura e chiusura quotidiana è affidata all’Associazione nazionale Carabinieri, mentre l’impianto è interamente a disposizione dei giovani, che lo stanno utilizzando con entusiasmo. "Ai ragazzi bisogna dare fiducia – sottolinea Gusmeroli – e loro stanno dimostrando di essere molto più bravi di quanto spesso si pensa".
Il progetto è stato sostenuto anche da un contributo a fondo perduto della Regione Piemonte pari a 32.896 euro. Non solo: gli utenti dello skatepark hanno già avanzato richieste pratiche, come l’installazione di una fontanella, realizzata dal Comune pochi giorni fa.
"È davvero una sfida vinta – conclude il sindaco –. Un’iniziativa che dimostra come investire nei giovani significhi investire nel futuro della comunità".