Territorio - 26 agosto 2025, 10:29

“Il Grand Tour del Lago d’Orta”: nuova guida per un itinerario culturale e naturalistico

Francesca Naboni racconta 115 km tra borghi, boschi e vette, seguendo le orme del celebre viaggio settecentesco

È in libreria e su terre.it la nuova guida “Il Grand Tour del Lago d’Orta” di Francesca Naboni, pubblicata da Terre di mezzo Editore nella collana Percorsi. La guida propone un itinerario ad anello di 115 chilometri che abbraccia tutto il Lago d’Orta, tra boschi di faggi e castagni, torrenti, vigneti e borghi storici, offrendo un’esperienza che unisce natura, cultura e storia.

Il percorso si ispira al Grand Tour di fine Settecento, che rese celebri i paesaggi del lago tra poeti, artisti e scrittori europei come Honoré de Balzac e Stendhal. Suddiviso in cinque tappe tematiche, il giro attraversa la sponda orientale fino alle vette alle porte della Val d’Ossola, per poi ridiscendere lungo il lato occidentale.

Si parte da Borgomanero con la tappa del torrente, tra i boschi della Riserva naturale del Monte Mesma fino ad Ameno, per proseguire con la tappa dei castagni tra borghi e montagne. La tappa degli artigiani attraversa antichi insediamenti walser fino a Omegna, seguita dalla tappa del granito, immersa nei boschi e caratterizzata da panorami suggestivi e dislivelli impegnativi. L’ultima tappa esplora vigne e colline vitate, con un passaggio lungo il Parco naturale del Monte Fenera, concludendo il percorso a Borgomanero.

La guida, di 122 pagine al prezzo di 16 euro, offre informazioni dettagliate sul percorso, mappe, ospitalità, luoghi da visitare, approfondimenti tematici e suggerimenti gastronomici a km zero. Una sezione speciale, Assaggi di cammino, propone itinerari più brevi per weekend o weekend lunghi, rendendo il Grand Tour del Lago d’Orta ideale anche per fughe brevi da Milano o Torino, facilmente raggiungibili anche in treno.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU