Eventi - 23 agosto 2025, 11:00

Tramonto sul San Carlone: visite serali tra storia, arte e panorama

Ad agosto, il monumento di Arona apre eccezionalmente al pubblico per scoprire il colosso di San Carlo e la terrazza panoramica sul Lago Maggiore

Tramonto sul San Carlone: visite serali tra storia, arte e panorama

Nelle ultime due settimane di agosto, il San Carlone di Arona si trasforma in un suggestivo palcoscenico serale, con visite guidate speciali organizzate da Archeologistics per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. L’iniziativa permette di esplorare il monumento al calar della sera, approfittando delle temperature più fresche e di luci uniche sul Lago Maggiore.

I partecipanti avranno accesso alla chiesa interna, alla terrazza panoramica e all’interno della Statua, accompagnati da guide esperte che racconteranno la storia del colosso, costruito a partire dal 1614 in onore di San Carlo Borromeo, e del Sacro Monte incompiuto. La struttura, alta e maestosa, ha ispirato anche la celebre Statua della Libertà di New York.

Il percorso si snoda tra arte, storia e natura: dalla terrazza sarà possibile ammirare il tramonto sul Lago, dalla Rocca di Angera e Laveno fino alla sponda piemontese verso Lesa, un panorama che coniuga bellezza paesaggistica e atmosfere uniche.

Le visite guidate si svolgeranno sabato 23, venerdì 29 e sabato 30 agosto, con due turni alle 18 e alle 19. La durata è di circa un’ora per turno.

I biglietti sono a pagamento: 13 euro per adulti, 8 euro per bambini dai 6 ai 16 anni, mentre i più piccoli fino a 5 anni possono partecipare gratuitamente (solo accesso alla terrazza). La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online sul sito di Archeologistics: Sere d’estate al San Carlone.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU