Il Comune di Novara ha assegnato un contributo straordinario di 103 mila euro alla Fondazione Teatro Coccia, richiesto per realizzare una serie di interventi urgenti di manutenzione straordinaria sull’immobile, inseriti nel programma di investimenti 2024-25 e ritenuti prioritari per garantire sicurezza e fruibilità.
Tra le opere principali, sarà ripristinato l’impianto di climatizzazione della porzione di edificio nota come Piccolo Coccia, attualmente in locazione alla cooperativa sociale «Scuola del teatro musicale». L’intervento garantirà agli studenti e ai docenti un ambiente adeguato e funzionale alle attività didattiche. Sul fronte della sicurezza antincendio, invece, saranno sostituiti i sensori di fumo e installato un combinatore telefonico per l’impianto d’allarme.
Il contributo comunale sarà erogato per l’80% come anticipo, mentre il saldo sarà corrisposto dopo la rendicontazione delle opere eseguite.
Intanto il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha proceduto al rinnovo del collegio dei revisori dei conti della Fondazione, giunto a scadenza. All’avviso pubblico sono arrivate 11 candidature; come presidente è stata confermata Barbara Ranzone, affiancata dai membri effettivi Fulvio Tinelli e Alessandro Mensi. Cinzia Arcuri, indicata dalla Fondazione Banca Popolare di Novara come membro supplente, è stata anch’essa confermata. Tutte le cariche dei revisori sono a titolo gratuito.