Cultura - 19 agosto 2025, 14:40

"Andar per ville e giardini", alla scoperta di Villa Ponti ad Arona

Il 22 agosto un tour nella residenza nel centro storico della città

"Andar per ville e giardini", alla scoperta di Villa Ponti ad Arona

Venerdì 22 agosto un nuovo appuntamento con “Andar per ville e giardini”, una serie di visite guidate alla scoperta dei tesori artistici di Arona. dalle 17.45 è dunque in programma una visita a Villa Ponti, situata nel centro storico della città.

La villa deve il suo nome all’Ingegner Gian Giacomo Ponti, nato in questa casa il 28 dicembre 1878 e morto nel 1939, docente di elettrotecnica al Politecnico di Torino, nonché assistente di Thomas Edison negli Stati Uniti. La villa si connota come una dimora storica un po’ insolita, diversa da altri palazzi tipici del Verbano. Fu costruita nella seconda metà del 1700 e all’inizio del secolo scorso venne in parte rimaneggiata seguendo il gusto razionalista. Entro il 1930 numerose furono le modifiche dovute all’iniziativa di Anna Lina Ponti, moglie di Gian Giacomo.

Ma si può dire che la villa conserva ancora oggi gran parte del suo nucleo originale e che l’edificio non fu in alcun modo snaturato: venne piuttosto adattato al gusto dell’epoca su progetto dell’architetto Arrigo Tedesco Rocca.

Le visite sono organizzate dall’associazione culturale ProntoGuide. È richiesta la prenotazione al numero 346 6463178 o all’indirizzo info@villasandgardens.it.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU