Scuola - 11 agosto 2025, 11:00

Tre studenti dell’ITI Omar premiati all’Expo di Osaka con oro e bronzo per un progetto innovativo

Riconoscimenti internazionali per Maddalena Ghiselli, Alessio Biscaldi e Diego Zanotti con il progetto “MAD 63 AirGuardians

Tre studenti dell’ITI Omar premiati all’Expo di Osaka con oro e bronzo per un progetto innovativo

Novara festeggia un successo internazionale grazie a tre giovani talenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Omar”. Maddalena Ghiselli, Alessio Biscaldi e Diego Zanotti si sono distinti all’International Exhibition for Young Inventors (IEYI) di Osaka, nell’ambito dell’Expo 2025, conquistando due prestigiosi riconoscimenti: la medaglia d’oro nella categoria Best Inventor Award e la medaglia di bronzo nella categoria Visionary Technology.

Il progetto vincitore, “MAD 63 AirGuardians”, unisce nanotecnologie, intelligenza artificiale e sostenibilità per la tutela dell’aria e dell’acqua. Un lavoro che, per Andrea Crivelli, Presidente facente funzione della Provincia di Novara, e Barbara Pace, Consigliere delegato all’Istruzione, rappresenta «un eccellente esempio di talento e impegno delle nuove generazioni, oltre che un motivo di orgoglio per l’intera comunità novarese».

Nel loro messaggio congiunto, Crivelli e Pace hanno espresso «le più sincere congratulazioni agli studenti per il traguardo raggiunto» e hanno ringraziato le aziende del territorio – Birla Carbon Italy, Esseco e Sarpom – il cui supporto ha reso possibile la partecipazione alla manifestazione. «La Provincia di Novara – aggiungono – continuerà a sostenere con convinzione istituti scolastici d’eccellenza come l’ITI Omar, consapevole che l’educazione tecnica e scientifica sia fondamentale per costruire un futuro di innovazione e responsabilità ambientale».

Gli amministratori hanno inoltre sottolineato come questo risultato dimostri che qualità della formazione e attenzione alle tematiche ambientali possano portare a riconoscimenti di rilievo globale. «Siamo certi – concludono – che questa esperienza sarà solo un punto di partenza verso nuovi traguardi e successi per questi giovani e per il nostro territorio».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU