Buone notizie a Lesa, dove il nuovo pontile realizzato di recente ed in grado di ospitare fino ad un massimo di 15 barche, ha potenziato l’offerta globale per i diportisti che giungono sul lago Maggiore. Il taglio del nastro del sito, lungo una sessantina di metri e costato poco meno di 300 mila euro, è avvenuto ad inizio agosto, ma già in precedenza, a partire da metà luglio, le barche potevano ormeggiare nello specchio d’acqua antistante via Vittorio Veneto. Una buona notizia, si diceva, arrivata peraltro nel pieno della stagione estiva, per Lesa e dintorni.
La realizzazione del nuovo pontile nel centro lacustre del sindaco Luca Bona, va detto, rientra in un più ampio progetto di riqualificazione di Lesa che comprende, tra l’altro, una rotonda sul lungolago di piazza Gramsci e attraversamenti pedonali. Interventi significativi il cui costo complessivo ammonta a poco meno di mezzo milione. In relazione al pontile, invece, va ricordato che di recente anche Baveno e Cannero Riviera, solo per fare due esempi nel Vco, hanno ridisegnato i “loro” attracchi per la soddisfazione di residenti e turisti.