Provincia - 31 luglio 2025, 15:00

Via libera alla variazione di bilancio da oltre 2 milioni di euro

Risorse destinate a scuole, strade, riqualificazione di spazi pubblici e progetti sociali: investimenti strategici per rispondere ai bisogni del territorio

Via libera alla variazione di bilancio da oltre 2 milioni di euro

Il Consiglio provinciale di Novara, nella seduta del 30 luglio, ha approvato una variazione di bilancio con applicazione dell’avanzo di amministrazione, per un totale di oltre 2 milioni di euro, destinati a settori strategici come edilizia scolastica, viabilità, spazi pubblici e servizi alla cittadinanza.

Questi i principali interventi approvati:

Viabilità: 150.000 € per incarichi professionali e progettazioni da completare entro settembre; 100.000 € per lavori urgenti. Tra le opere finanziate, anche il Pfte della variante di Carpignano Sesia.

Edilizia scolastica: 150.000 € per riconversione spazi didattici al Liceo “Carlo Alberto” di Novara; 1.150.000 € all’Iti  Omar di Novara per impianti della manica C, dopo il crollo del tetto del 2023. La nuova struttura sarà un edificio a energia quasi zero con pannelli fotovoltaici rossi.

Spazi pubblici: Lavori di riqualificazione a corso Cavallotti, sede dell’ex ufficio provinciale, dove sarà trasferito l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Novara.

Servizi alla persona: 2.000 € ciascuno per: pari opportunità, politiche giovanili, progetti educativi.

Ambiente: 35.000 € per la redazione del nuovo Piano faunistico provinciale, aggiornamento atteso da anni.

Per i consiglieri Barbara Pace, Mauro Gigantino e Marina Grassani  “un segnale concreto verso inclusione, partecipazione e giovani”.  Il consigliere Giuseppe Maio annuncia un approccio partecipato, scientifico e strategico, mentre la consigliera al Bilancio Marina Grassani ha commentato: «Abbiamo scelto di investire su progettazioni, manutenzioni, spazi scolastici e servizi alla cittadinanza, con una visione che unisce efficacia amministrativa e attenzione per le persone. Questa variazione conferma un metodo fondato su programmazione e ascolto.»

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU