Attualità - 31 luglio 2025, 08:11

Cameri rafforza la lotta alle zanzare: rinnovata l’adesione al progetto Ipla

Trattamenti mirati negli spazi pubblici e sensibilizzazione dei cittadini per contrastare soprattutto la zanzara tigre, vettore di malattie pericolose

Cameri rafforza la lotta alle zanzare: rinnovata l’adesione al progetto Ipla

Anche per il 2025 il Comune di Cameri conferma la propria adesione al progetto di lotta alle zanzare promosso da IPLA S.p.A., ente strumentale della Regione Piemonte, in attuazione della Legge Regionale 75/95. Un’iniziativa consolidata, che mira al contenimento delle specie più pericolose dal punto di vista sanitario, in particolare della zanzara tigre, senza dimenticare la comune zanzara.

L’impegno dell’Amministrazione si concentra sull’utilizzo di metodi biologici e integrati, con trattamenti mirati negli spazi pubblici per ridurre la proliferazione degli insetti e limitare i rischi per la salute pubblica. La zanzara tigre, infatti, è potenzialmente vettore di virus come dengue, chikungunya e Zika, con conseguenze che possono interessare sia le persone che gli animali.

Tuttavia, il ruolo dei cittadini è fondamentale nella prevenzione. Il Comune invita la popolazione a prestare attenzione ai ristagni d’acqua, che rappresentano l’habitat ideale per la riproduzione delle zanzare. Alcuni semplici accorgimenti possono fare la differenza:

Evitare di lasciare all’aperto contenitori che possano riempirsi d’acqua;

Capovolgere o coprire vasi e oggetti nei giardini;

Cambiare regolarmente l’acqua dei sottovasi e svuotarli frequentemente;

Coprire con teli o chiusure ermetiche i contenitori per l’irrigazione.

Come negli anni precedenti, il Comune predisporrà una relazione finale che includerà i dati raccolti dal monitoraggio costante e un resoconto dettagliato degli interventi effettuati.

La sinergia tra amministrazione e cittadini si conferma ancora una volta l’arma più efficace per tutelare la salute pubblica e contenere la diffusione delle zanzare in modo sostenibile e duraturo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU