Eventi - 30 luglio 2025, 14:30

Barengo si anima con la festa della Madonna della Neve: cinque giorni di musica, sapori e allegria

Dal 1° al 5 agosto, Piazza Travaglini ospita serate all’insegna del divertimento, con dj set, piatti tipici e momenti di convivialità per tutta la comunità

Barengo si anima con la festa della Madonna della Neve: cinque giorni di musica, sapori e allegria

Barengo si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: dal 1° al 5 agosto torna la festa della Madonna della Neve, un’occasione speciale per ritrovarsi insieme e celebrare una tradizione che ogni anno richiama appassionati e visitatori dai paesi limitrofi. Organizzata dalla Pro Loco di Barengo, la manifestazione trasforma Piazza Travaglini in un grande spazio di festa, animato da musica, buona cucina e un’atmosfera di festa che coinvolge grandi e piccini.

Cinque serate all’insegna del divertimento, sotto un tendone coperto e con nuove tavolate libere in piazza, pronte ad accogliere tutti coloro che vorranno partecipare. Per assicurarsi un posto è possibile prenotare facilmente via WhatsApp al numero 379 286 9147, dalle 19:00 fino alle 20:00 di ogni sera.

La musica sarà protagonista con un ricco calendario di dj set che sapranno accontentare i gusti più diversi: si parte venerdì 1 agosto con DJ Imrox e si prosegue sabato con DJ D Domenico Marafioti. Domenica sarà il turno di DJ Mr. MASH, che insieme alla tradizionale schiuma party porterà una ventata di allegria in piazza. Lunedì 4 agosto saliranno in consolle DJ Gallahrdo ed Echo, mentre il gran finale di martedì 5 vedrà di nuovo DJ D Domenico Marafioti regalare emozioni e ritmo fino a tarda sera.

Accanto alla musica, la festa mette in primo piano anche la tradizione culinaria: venerdì 1 si inizia con una serata “chill” dal sapore più rilassato, con un menù semplice ma gustoso fatto di panini con salamella e wurstel, patatine e cocktail freschi. Da sabato in poi la cucina entra nel vivo, proponendo ogni giorno piatti speciali e tipici da sagra di paese. Tra le specialità spiccano i ravioli alla piemontese, la trippa in umido, la paniscia novarese e, per concludere in grande stile, le mezze maniche al cinghiale.

Birra alla spina, cocktail freschi e aperitivi accompagneranno tutte le serate, offrendo un perfetto connubio tra musica e gusto.

La Pro Loco di Barengo invita tutti a non perdere questo momento di festa e condivisione, per vivere insieme l’estate nel segno della musica, dei sapori e della tradizione.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU